Articolo aggiornato il 7 Maggio 2021 da Le mille ricette
crostata crema panna e fragole
La crostata di frutta è una torta di frutta fresca, realizzata con una deliziosa base di pasta frolla e farcita con una golosa crema pasticcera e panna montata. Semplicissima da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina, seguendo la nostra ricetta con spiegazione dettagliata passo passo!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 300 g farina per dolci
- 3 tuorli d’uovo
- 120 g zucchero a velo
- 200 g burro
- 1 pizzico sale
- scorza grattugiata di limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema
- 400 ml latte intero
- 100 ml panna fresca
- 3 tuorli d’uovo
- 150 g zucchero
- scorza grattugiata di limone
- 60 g amido di mais
Per decorare
- 300 g fragole
Preparazione della ricetta
Preparare la pasta frolla
- Versate sulla spianatoia la farina.
- Dopo aver tagliato il burro in piccoli pezzetti, incorporate velocemente tutti gli ingredienti. Lavorate la pasta frolla rapidamente, formate una palla e avvolgetela in una pellicola trasparente, riponendola in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparare la crema
- Montate i tuorli con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, sino a renderli ben spumosi, quindi aggiungete l’amido di mais, mescolando bene.
- In un pentolino mettete a scaldare il latte e la panna. Quando arriverà quasi a ebollizione, togliete dal fuoco e versate velocemente nel latte il composto di tuorlo, zucchero e amido.
- Rimettete la casseruola sul fuoco moderato e cuocete la crema, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno, sentirete la crema immediatamente densa; dopo aver mescolato per poche secondi la crema ponetela in una terrina e copritela con una pellicola a contatto. Ponete in frigo per 30 minuti.
Cottura in bianco della pasta frolla
- Dopo il riposo in frigo, stendete la pasta frolla con un matterello ad uno spessore di 7-8 mm.
- Trasferite la pasta frolla in uno stampo perfettamente imburrato e infarinato. Ritagliate i bordi e bucherellate con i rebbi di una forchetta.
- Riponete il guscio in frigo per 30 minuti.
- Scaldate il forno a 180°, modalità statico.
- Trascorso il tempo, cuocete in forno ben caldo, nella parte media del forno per circa 20 minuti, fino a doratura.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.
- Solo quando il guscio è ben freddo, toglietelo dallo stampo e ponetelo su un piatto da portata.
Assemblare la Crostata di Fragole e Crema
- Togliete la pellicola dalla crema e mescolate velocemente.
- Versatela nel guscio.
- Inserite la restante crema in una sac a poche con bocchetta tonda da 1 cm e create dei ciuffetti tondeggianti sul bordo esterno della crostata.
- Decorate con la frutta che più vi piace.
- In questo caso ho scelto le fragole.
- Pulite accuratamente le fragole e tagliatele a metà, a fettine sottili e posizionatele a raggiera su tutta la crostata. Fate riposare la crostata in frigorifero per almeno due ore prima di servirla. Volendo potete lucidare le fragole con gelatina spray.
- La vostra Crostata di Fragole e Crema è pronta per essere gustata.