Articolo aggiornato il 26 Aprile 2021 da Le mille ricette
crostata di frutta con crema al mascarpone
Un delizioso dessert, ottimo da servire dopo i pasti, la CROSTATA DI FRUTTA – ripiena di CREMA PASTICCERA e MASCARPONE, arricchita da palline di melone e kiwi
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 500 g farina “00”
- 250 g burro freddo
- 200 g zucchero semolato
- 2 uova intere
- 1 pizzico sale
- Scorza grattugiata di un limone non trattato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema pasticcera
- 750 ml latte
- 6 tuorli
- 75 g amido di mais
- 200 g zucchero semolato
- 1 baccello di vaniglia
Per il Ripieno
- 500 g mascarpone
- 50 g zucchero semolato
- Frutta fresca a piacere
Preparazione della ricetta
Preparate la crema
- Preparate prima la crema pasticcera come di consueto, fatela raffreddare con pellicola trasparente a contatto.
Preparate la pasta frolla
- Lavorate il burro, lo zucchero, la farina, la buccia del limone e un pizzico di sale, quando inizieranno a formarsi le briciole, aggiungete le uova, continuate ad impastare fino a formare un panetto liscio.
- Copritelo con pellicola e ponete in frigo per 1 ora o tutta la notte.
- Stendetelo e trasferitelo nello stampo, imburrato e infarinato, bucherellate e coprite la base con carta forno e legumi secchi per la cottura in bianco e infornate a 180 gradi, forno preriscaldato per 20 minuti.
- Togliete i legumi con carta forno e cuocete altri 10 o 15 minuti, fino a quando si sarà dorato, non troppo altrimenti diventa duro la frolla. Fate raffreddare.
Preparate il ripieno
- Nel frattempo in una ciotola mescolate il mascarpone con lo zucchero, montate e incorporate la crema pasticcera. La consistenza dovrà essere come una crema.
- Con la sac a poche con beccuccio tondo e liscio fate i ciuffetti di crema e decorate a piacere con la frutta fresca. Se avanza la crema potete fare delle mini crostatine.