Articolo aggiornato il 14 Marzo 2022 da Le mille ricette
Crostata di ricotta con frolla di Montersino
Una crostata che è una vera delizia! Delicata frolla di Montersino. Tutti decantano le doti di questa fantastica frolla, così mi sono cimentata nella sua realizzazione.Questa frolla prevede l'utilizzo dello zucchero a velo al posto del classico, e dei tuorli d'uovo anzichè delle uova intere.Il risultato? Una frolla che si scioglie in bocca! Provatela anche voi
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la crostata
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 450 g farina 00
- 200 g zucchero a velo
- 250 g burro
- 4 tuorli
- Buccia grattugiata di 1/2 limone
- Un pizzico di sale io ho aggiunto anche un cucchiaino da caffè di lievito per dolci
Per la farcia
- 1 kg circa di ricotta asciutta
- 300 g di zucchero
- 7 uova
- Buccia grattugiata di un limone se il limone è piccolo anche 2
Preparazione della ricetta
Per la frolla
- Procedimento per la frolla: versare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro e impastare fino a quando l'impasto non è più appiccicoso.
- Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e fare riposare in frigo per una mezz'oretta almeno.
Per la farcia
- Versare tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare con uno sbattitore elettrico.
- Stendere la pasta frolla su carta da forno e adagiarla nella teglia. Versare la ricotta e proseguire a decorare la crostata con le strisce di pasta frolla; infornare a 170 gradi fino a quando la ricotta non cambia colore (come da foto).
- Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it
Ottima, molto più di come mi aspettavo
Sono contenta Anna