Articolo aggiornato il 16 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Cherry Pie
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Golosa, semplice e adatta a ogni momento della giornata, la cherry Pie, parente dell’originale Apple Pie, è una squisita crostata ripiena di ciliegie intere aromatizzate al limone. Il friabile guscio di frolla, che racchiude questa favolosa farcitura, stupirà tutti. La ricetta originale prevede l’utilizzo di pasta briseé, ma oggi te la proponiamo nella versione rivisitata con pasta frolla, ancora più croccante.
Cherry Pie
Ingredienti
Cosa occorre per fare la cherry Pie
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta frolla sableé di Montersino
- 250 g farina 00
- 2 tuorli
- 100 g zucchero a velo
- 150 g burro freddo
- Aroma vaniglia
- Un po’ di scorza di limone
Per il ripieno
- 700 g ciliegie pulite e denocciolate
- 130 g zucchero semolato
- 20 g burro fuso lasciato raffreddare
- 2 cucchiai amido di mais o fecola di patate
- 2 cucchiai succo di limone
Preparazione della ricetta
Coma fare la Cherry Pie
Preparare la pasta frolla
- Lavorare tutto in planetaria, freddissimo di frigo.
- La frolla non deve scaldarsi.
- Appena si sarà incordata, versare l’impasto sulla spianatoia, lavorare molto velocemente e formare un panetto che andrà messo in frigo.
- L’ideale sarebbe tenerla in frigo per qualche di ore.
Preparare il ripieno
- Pulire le ciliegie, unire lo zucchero, il limone, l’amido, il burro fuso, lasciate macerare il tutto per almeno 30-40 minuti.
Assemblaggio
- Prendere la pasta frolla fredda di frigo e stenderla ad un’altezza di circa 3 mm.
- Imburrare ed infarinare uno stampo da 24-25 cm e stendere al suo interno la base di frolla. Bucherellare.
- Aggiungere un po’ di amaretti sbriciolati sul fondo, in modo che assorbano un po’ il liquido rilasciato dalle ciliegie in cottura.
- Riempire con le ciliegie macerate con gli altri ingredienti.
- Stendere un’altro disco di frolla (possibilmente più sottile) e, a piacere, fare qualche buchetto con uno stampino.
- Si può anche non farlo, ma si dovrà comunque bucare un po’ la frolla con uno stecchino, affinché in cottura non si gonfi.
- Coprire le ciliegie e far aderire i bordi con una lieve pressione.
- Cuocere almeno 45 minuti a 170-180 gradi.
- Far raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Conservazione
- La cherry Pie si conserva per 3 giorni in un contenitore per torte, ben coperto e lontano da umidità.
- In estate meglio conservarla in frigo.
TI POTREBBERO PIACERE…
ciambella con marmellata di ciliegie