Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CROSTATA INTRECCIATA ALLA NUTELLA CON FROLLA SABLÉE DI MONTERSINO
Una golosa e friabile crostata alla Nutella con intreccio di frolla al cioccolato. Bellissima da vedere e squisita da gustare!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la FROLLA SABLÉE bianca
- 500 g farina 00
- 300 g burro freddo
- 200 g zucchero a velo
- 2 g sale
- 80 g tuorli
- scorza di limone
- 5 g lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Pasta frolla al cioccolato
- 470 g farina 00
- 30 g cacao in polvere
- 300 g burro a temperatura ambiente
- 200 g zucchero a velo
- 80 g tuorli
- semi di un bacello di vaniglia
- 2 g sale
- 5 g lievito per dolci
Per il ripieno
- Nutella qb
Preparazione della ricetta
Preparare la frolla bianca
- Sabbiare farina e burro, unire lo zucchero a velo, la scorza di limone ed a filo i tuorli nei quali si scioglie il sale. Impastare il necessario per assemblare gli ingredienti. Schiacciare il panetto ottenuto, avvolgere in pellicola e mettere in frigo per almeno 12 ore.
Preparare la frolla al cioccolato
- Miscelare le polveri setacciate, poi unirvi il burro morbido e sabbiare il composto. Aggiungere lo zucchero a velo ed i tuorli a filo, nei quali avrete disciolto il sale. Appena gli ingredienti sono miscelati alla perfezione, schiacciare, avvolgere in pellicola è mettere in frigo per almeno 12 ore.
- Ambedue gli impasti, dopo lo stazionamento in frigo, vanno reimpastati per rendere la frolla plastica e facilmente lavorabile.
- Imburrare ed infarinare una tortiera bassa da 28 cm. Stendere Metà frolla bianca, bucherellare con i rebbi di una forchetta e riempire con Nutella (quantità a piacere).
Preparare l'intreccio
- Per realizzare l’intreccio bicolore è necessario che la frolla sia fredda, ma allo stesso tempo lavorabile. Lavorarla un attimo con le mani prima di stenderla.
- Stenderla su un piano di lavoro infarinato ad uno spessore di circa 4 mm.
- Quando avrete ottenuto delle sfoglie di frolla lisce, riporle già stese in frigo per almeno 15 -20 min.
- Fare quest’operazione per entrambe le frolle. Al cacao e bianca.
- Sagomare le sfoglie eliminando i lati tondi in modo da ottenere dei rettangoli di impasto e ricavare delle strisce con larghezza di 1 cm circa.
- A questo punto realizzare l’intreccio.
- Servitevi di un foglio di carta da forno su cui poggiare tutto! Mi raccomando non dimenticate questo passaggio altrimenti non riuscirete a sollevare l’intreccio da morbido!
- Sul foglio di carta da forno adagiare le strisce che avete in maggior numero!
- Sollevare una striscia sì e una striscia no.
- Adagiare in orizzontale appena sotto le strisce sollevate e sopra quelle che sono rimaste sul piano di lavoro, la striscia del colore opposto.
- Tirate giù, sulla striscia orizzontale, le strisce sollevate.
- A questo punto ripetete l’operazione sollevando le strisce che prima sono rimaste sul piano di lavoro:
- Adagiare un’altra striscia bianca in orizzontale e adagiate giù nuovamente le strisce sollevate.
- Procedere delicatamente fino ad esaurimento delle strisce.
- Ponere il vostro intreccio di vaniglia e cacao su un tagliere o una teglia ben steso, in frigo per almeno 30 minuti.
- L’intreccio deve risultare freddo per essere posto sulla crostata.
- Tolto dal frigo, posizionarlo sulla base e rifilare i bordi.
- Decorare con fiorellini di frolla che avrete ritagliato con uno stampino.
- Cuocere la crostata per circa 40 minuti a 180°. Verificare la cottura ed eventualmente togliere dal forno in anticipo.
Consiglio
- Con la frolla avanzata potrete realizzare dei golosi e friabili biscotti!