Articolo aggiornato il 27 Luglio 2021 da Le mille ricette
crostata morbida con crema di ricotta e mirtilli
Quando i mirtilli sono di stagione e se ne trovano molti, l’ideale è preparare delle gustose torte o crostate. Prova la crostata morbida con crema di ricotta e mirtilli e sentirai che delizia
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base
- 2 uova intere
- 100 g zucchero semolato
- 80 g burro fuso
- 100 ml latte
- 100 g farina 00
- 50 g fecola
- 2 cucchiaini lievito
- pizzico di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema di ricotta
- 300 g di ricotta
- 2 cucchiai zucchero semolato
- scorza di mezza arancia
- 2 cucchiai latte
- 2 cucchiai succo d’arancia
per decorare
- 400 g mirtilli
Preparazione della ricetta
- Preriscaldare il forno a 170°. Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciatelo raffreddare.
- Setacciare la farina.
- Montare a crema le uova con lo zucchero ed aggiungeteci prima il burro fuso a filo ed il latte e poi il pizzico di sale, la farina setacciata, la fecola ed infine il lievito.
- Continuare a lavorare fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati.
- Versare il composto nello stampo furbo imburrato ed infarinato ed infornare per 15-20 minuti circa (regolatevi in base al vostro forno). Trascorso il tempo di cottura, lasciatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.
- Una volta raffreddata, capovolgete la tortiera e sfornate la torta.
- Iniziare a preparare la crema: in una ciotola mettere la ricotta precedentemente setacciata, aggiungere lo zucchero, la scorza dell’arancia, il succo e il latte e mischiare.
- Se vedete che rimane poco liquida, aggiungete altro latte, la crema deve diventare non tanto liquida ma omogenea senza grumi. Riprendere la base, aggiungete la crema di ricotta sopra la base e decorare con i mirtilli freschi.
- La vostra Crostata morbida con crema di ricotta e mirtilli è pronta per essere servita.
- N.B. se non trovate i mirtilli, potete sostituirli con delle more o lamponi o fragole.