Articolo aggiornato il 3 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Crostata morbida ricotta e pere
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata morbida ricotta e pere
- 400 g. farina
- 200 g. burro freddo a pezzettini
- 180 g. zucchero
- 1 uovo intero
- 1 Tuorlo
- limone fresco solo zeste
- 500 g. ricotta ben scolata e asciutta
- 3 pere mature
- 150 g. zucchero a velo
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 limone succo
- 1 pera per decorazione
- zucchero a velo per lo spolvero finale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata morbida ricotta e pere
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Per questa crostata bisogna cominciare parecchie ore prima perchè la ricotta fresca deve essere ben scolata ed asciutta, quindi versiamola in un colino capiente, rimestando ogni tanto e conserviamola ovviamente in frigo mentre perde i liquidi.
- Quando sarà ben scolata aggiungere i semini di mezza bacca di vaniglia ,lo zucchero a velo e lavoriamola.
- Sbucciamo le pere e tagliamole a tocchetti e versiamole nella ricotta.I mpastare velocemente tutti gli ingredienti sulla spianatoia, compattare formando un panetto e lasciare in frigo almeno un'ora (e comunque più sta meglio è).
- Se usate il bimby : inserire nel boccale burro e farina, sabbiare Vel 5 per 10 sec aggiungere uova, farina e zucchero con un pizzico di sale, 1 min.vel spiga; compattare sulla spianatoia e lasciare in frigo dopo aver formato un panetto ben sigillato. Stendere tra due fogli di carta forno spolverati di farina e far raffreddare nuovamente in frigo, così il taglio sarà perfetto senza sbavature.
- Tagliare la base, poggiando sopra la teglia che useremo. Bucherellare sempre il fondo delle frolle con i rebbi di una forchetta e, se non avete fretta, ponete nuovamente in frigo o congelatore qualche attimo (questo farà in modo che la frolla non scivoli).
- Stessa cosa per i bordi, tagliamo delle strisce dell'altezza della teglia e congiungiamo base e bordi. Tagliamo anche un altro cerchio per coprire la crostata.
- Versiamo la ricotta, chiudiamo con l'altro cerchio di frolla, congiungendo i bordi ed il coperchio e sigillando bene. Bucherellare anche l'altro disco. Infornare a 180° per circa 40 minuti.
- Servire fredda.
- Dopo averla poggiata sul piatto da portata, spolverare con zucchero a velo e decorare con fettine di pera bagnate nel limone, perchè non anneriscano.
Quanta farina per la frolla ? Nella ricetta non c’e’ scritto.