CROSTATA RICOTTA E VISCIOLE SENZA BURRO

Articolo aggiornato il 22 Aprile 2022 da Le mille ricette

Visciole: le “cugine” selvatiche delle ciliegie

Le visciole sono la versione più selvatica delle ciliegie. Sono di un colore rosso scuro, e un retrogusto leggermente acido

Se non amate il sapore acidulo, allora potete sostituire le visciole con una conserva di ciliegie fatta in casa.

Ad ogni modo, la crostata di visciole è una merenda davvero deliziosa!

Crostata ricotta e visciole

Chef: Federica Constantini
Le visciole, un dolce frutto che ci regala Madre Natura, che unito alla morbida crema alla ricotta di questa deliziosa crostata diventa un qualcosa di veramente fenomenale. Provare per credere 😉
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 14
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Come preparare la crostata

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la frolla

    • 350 g. farina
    • 50 g. fecola di Patate
    • 100 g. zucchero di Canna
    • 100 ml Olio di Semi di Mais
    • 1 Cucchiaino di Lievito
    • 1 Limone
    • 2 Uova

    Per la crema

    • 500 g. ricotta di Pecora
    • 100 g. zucchero di Canna
    • 300 g. viscciole
    • 2 Uova

    Preparazione della ricetta
     

    Come prepare la crostata

    Continua dopo gli annunci…
    • Iniziare a preparare la frolla. Mettete in una ciotola farina. lievito, fecola di patate e zucchero. Unite l’olio, la buccia grattugiata del limone e le due uova.
    • Impastare prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani. Formare una palla compatta, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
    • Denocciolare le visciole e metterle a cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti.
    • Stendere la frolla lasciandone da parte un terzo per la copertura. Rivestire uno stampo dai bordi alti con la frolla.
    • Versare sulla base le visciole precedentemente sgocciolate. In una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero e le uova.
    • Versare sopra le visciole la crema di ricotta e farcite la superficie con le losanghe di frolla.
    • Infornare la Crostata di Ricotta e Visciole a 180° per circa 40 minuti.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings