Articolo aggiornato il 27 Aprile 2021 da Le mille ricette
Deliziose napoletane
Velocissime da preparare, le DELIZIOSE NAPOLETANE sono dolcetti di pasta frolla tipici di Napoli! Ricetta facilissima!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per le basi
- 250 g farina 00
- 100 g strutto non sostituite con il burro, non è la stessa cosa, lo strutto le conferisce una friabilità unica
- 50 g zucchero
- 1 uovo
- 1/2 guscio di uovo d’acqua
- 1 pizzico sale
- Buccia grattugiata di un limone non trattato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la farcia
- 250 g crema pasticcera preparata con: 2 tuorli,15 g di farina, 250 g di latte, 50 g di zucchero
- 80 g zucchero
- 125 g burro morbido
- 1 cucchiaio pasta nocciole realizzata frullando le nocciole fino a renderle cremose
Preparazione della ricetta
- Preparare la base impastando gli ingredienti insieme, ottenendo un panetto morbido, da lasciar riposare 2 ore in frigo.
- Intanto preparate la farcia.
- Lavorare il burro a crema con lo zucchero, montando fino a renderlo soffice; unire la crema pasticcera che avrete preparato in precedenza e fatto raffreddare, la pasta alla nocciola. Lavorare bene e passare la crema così ottenuta al setaccio.
- A questo punto lasciate riposare in frigo 15 ore (volendo si possono aggiungere pezzi di cioccolato fondente, facoltativo la ricetta originale non lo prevede).
- Con un coppapasta di 8-9 cm di diametro, dopo aver steso lil panetto in un disco, formare i dischetti che cuocerete in forno caldo a 180° x 12 minuti (attenzione a non farli colorire troppo).
- Lasciarli raffreddare e, con l’aiuto di una sac a poche, distribuite una quantità di crema generosa su di un disco, sovrapponendo con l’altro disco senza pressare.
- Passare il cilindro della deliziosa nella granella di nocciole e spolverizzare di zucchero a velo.
Buongiorno, per quante persone è questa ricetta? Ancora una domanda, non ho la farina 00 posso sotituirla con una macinata a pietra?
Ti ringrazio
Tonina
Ciao, la ricetta diciamo per circa 6 persone. Puoi usarla, devi regolarti solo con i liquidi, potrebbero servirne un po’ di più rispetto alla ricetta
Grazie e tanti auguri di Buona Pasqua
Tonina
Auguri anche a te cara
Ciao, ho fatto le deliziose napoletane e devo dire “NA MERAVIGLIA” , ho avuto solo difficoltà a capire l’esatto procedimento della preparazione crema pasticcera+crema al burro, la crema al burro si unisce alla crema pasticcera quando è ancora calda o a crema fredda?
Ti ringrazio se avrai ancora pazienza
Tonina
A crema fredda. Grazie Mille cara un abbraccio