Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2023 da Le mille ricette
Il flan è un dolce al cucchiaio molto leggero, la cui ricetta ha origini antiche. Sembra che il termine “flan” derivi dal latino “flado”, ossia “crema”, poi passato nelle lingue occitane medievali come “flado”.
Al di là della filologia romanza, il flan è una preparazione millenaria, diffusa con le dovute varianti in tutto il Mediterraneo occidentale, dalla Sardegna alla Catalogna (è infatti strettamente imparentata con la famosa crema catalana), dalla provenza al Portogallo, da cui è stata portata fino al lontano Brasile, paese dov’è tutt’oggi molto amata.
Scopri come preparare un delizioso Flan delicato al latte!
Da provare: flan di cavolfiore, flan di cime di rapa e torta flan al cioccolato.
Flan al latte sardo
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare il flan al latte
- 1 litro latte intero
- 4 uova
- 1 limone
- 1 tazza zucchero
- 1 tazza acqua
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il flan al latte
- Come prima cosa, occorre preparare un buon caramello!
- In un pentolino posto sul fuoco basso versare una tazza piena di zucchero semolato bianco (va bene anche di canna, se gradito), che dev'essere lasciato riscaldare finchè non abbia raggiunto un bel colore dorato. Prima che rischi di bruciarsi, aggiungere una tazza ricolma d'acqua naturale, mescolando con costanza fino ad ottenere un caramello liscio e denso.
- Ora prepariamo il flan, o budino: occorre munirsi sia di uno stampo per il budino, sia di un recipiente più grande che possa contenere lo stampo.
- Riempire il recipiente grande con acqua calda, e metterlo nel forno a riscaldare alla temperatura di 180 gradi.
- Nel frattempo si può preparare il budino: in una ciotola versare il latte, le uova intere e il caramello, amalgamando bene il tutto con l'aiuto di una frusta elettrica (dovrà risultare spumoso e gonfio), e infine versare il composto nello stampo.
- Il Flan delicato al latte deve ora essere posto nel recipiente con l'acqua calda, dentro il forno, e cuocere per circa 50 minuti a 180 gradi. Terminata la cottura, non servire subito, ma lasciar riposare all'interno del forno spento per la durata di circa 10 – 15 minuti.