FRISELLE PUGLIESI con pomodorini, tonno e olive – piatto fresco e gustoso!

Articolo aggiornato il 26 Aprile 2021 da Le mille ricette

Friselle pugliesi

Continua dopo gli annunci…
Chef: CATERINA DI GIROLAMO
FRISELLE PUGLIESI con pomodorini, tonno e olive – piatto fresco e gustoso! Un'idea per un pranzo veloce o per uno spuntino. Potrete farcirle come la vostra fantasia vi suggerisce.
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Lievitazione 3 ore 30 minuti
Tempo totale 4 ore 30 minuti
Portata Pane e Lievitati
Cucina Italian
Porzioni 8 Persone
Calorie 210 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 1 kg farina di grano duro
  • 600 ml acqua tiepida
  • 2 cucchiai olio extravergine
  • 1/2 cubetto lievito di birra
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino zucchero

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Impastare tutti gli ingredienti, formare un panetto e far lievitare per 3 ore.
  • Una volta lievitato, tagliare dei pezzi da 100 g l’uno.
  • Stendere i pezzi ottenendo dei cordoncini, formare le ciambelline e poggiarle su carta da forno.
  • Far lievitare di nuovo per un’altra ora e infornare a 200 gradi per mezz’ora.
  • Togliere le griselle pugliesi dal forno, aspettare un po’ e tagliarle a metà; far asciugare di nuovo al forno sempre a 200 gradi.
  • Una volta pronte, farle raffreddare e condirle a piacere con pomodorini, tonno, olive o ciò che la fantasia vi suggerisce.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings