Articolo aggiornato il 1 Marzo 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le lasagne di pane raffermo.
Un piatto sfizioso, perfetto da servire come primo o come piatto unico, la lasagna di pane è molto versatile e per prepararla può essere utilizzato il pane avanzato, sia esso casereccio, pane in cassetta, panini. Anche per la farcitura ci si può sbizzarrire seguendo la propria fantasia: salumi, verdure come zucchine, melanzane, peperoni e ogni tipo di formaggio filante. Si avrà un piatto delizioso e completo.
LASAGNE DI PANE
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare le lasagne di pane
- 6 fette pane raffermo tipo casereccio semintegrale
- 1 spicchio d’aglio
- Olio evo qb
- Peperoncino qb
- 1/2 verza
- 12 foglie bietola
- Brodo vegetale qb
- Mozzarella qb
- Fontina qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le lasagne di pane
- Far abbrustolire il pane in forno e tenerlo da parte.
Preparare le verdure
- In una padella con un giro di olio fare imbiondire un aglio finemente tritato, con un pezzetto di peperoncino.
- Aggiungere metà di una palla media di verza tagliata a strisce e 12 foglie di bietola, salare e unire un mestolo di brodo vegetale, fare cuocere.
Assemblare le lasagne
- Ungere una pirofila da forno, disporre sopra le fette di pane ben incastrate, adagiare ora le verdure in modo da ricoprire tutto il pane.
- Irrorare con un giro di olio, un mestolino di brodo vegetale, 5 o 6 fettine di mozzarella che non faccia acqua in cottura e 130 g di fontina tagliata a listarelle.
- Se vuoi farla più alta, si possono realizzare anche più strati.
- Ricoprire tutta la superficie. Cuocere in forno a 220° per mezz’ora circa.
- Se ami le lasagne diverse dal solito, prova anche le lasagne di verza e le lasagne ai carciofi.

Se vuoi approfondire, ti suggeriamo di dare un’occhiata alla sezione lasagne.
Ottima idea per il “non si butta niente”! Grazie!
Esatto cara ❤️
Ottimaaaaa