Articolo aggiornato il 7 Ottobre 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il:
Pane allo yogurt
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Quante volte ti sarà capitato di non avere pane in casa e zero voglia di uscire per andare a comprarlo? Questa ricetta velocissima ti consentirà in 5 minuti di avere del gustoso pane, perfetto da mangiare caldo, con affettati o al naturale. Inoltre è senza lievito ed ha lo yogurt nell’impasto, perfetto quindi per chi sta seguendo una dieta proteica o si allena in palestra. Prova anche il pane di semola veloce.
Pane proteico allo yogurt
Ingredienti
Cosa occorre per fare il pane proteico
- 150 g yogurt greco
- 150 g farina
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il pane allo yogurt
- Per prima cosa versare la farina in una terrina, aggiungere poi lo yogurt greco.
- Impastare con le mani (si può anche iniziare con una forchetta), fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
- Dividere il panetto in due parti.
- Formare con ogni pezzo di pasta una pallina. Si otterranno quindi due panini.
- Schiacciare le palline, come se si volessero fare delle pizzette. Non devono essere troppo sottili, né troppo spesse. Ci si può regolare in base ai propri gusti.
- Cuocere il pane allo yogurt in padella, girandolo un paio di volte, fin quando non si sarà colorito in superficie.
- Volendo si può cuocere anche in forno a 200° per circa 20 minuti.
Consiglio
- Si può usare ogni tipo di Farina, ma se si vuol preparare un pane più proteico, sceglierne una con un alto valore di proteine.
- Se si vuol ottenere un pane allo yogurt ancor più saporito, all’impasto si possono anche aggiungere semi: sesamo, chia, girasole, lino ecc.
- il sale non è presente nella ricetta, ma se ne può mettere un pizzico a seconda dei gusti.
TI POTREBBERO PIACERE…