Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
PANDORO BIGUSTO AL CIOCCOLATO LINDT SENZA LIEVITAZIONE E SENZA BILANCIA, velocissimo e goloso
Un'idea veloce veloce se volete servire un dolce che abbia la forma e la morbidezza del pandoro, senza dover attendere ore di lievitazione. La torta pandoro bigusto stupirà tutti per la sua bontà !
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 vasetto yogurt bianco naturale
- 2 vasetti zucchero
- 2 vasetti farina 00
- 1 vasetto fecola di patate
- 1 vasetto olio di semi
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 confezione panna hoplà da 200 g a temperatura ambiente
- 1 barretta cioccolato al latte Lindt da 100 g
- 2 uova medie a temperatura ambiente
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Versate un vasetto di yogurt intero da 125 ml in una ciotola, poi unite due vasetti di zucchero e le due uova, con uno sbattitore iniziate a lavorarli insieme, fino ad ottenere una crema liscia.
- Sempre con lo sbattitore in azione, aggiungete a filo anche l'olio e la panna.
- Una volta ben amalgamato, posizionate un setaccio direttamente sulla ciotola, versiamo i due vasetti di farina e il vasetto di fecola e in ultimo la bustina di lievito per dolci, fino ad ottenere un composto uniforme.
- Quando l'impasto della vostra torta sarà pronto, sciogliete il cioccolato al microonde, prendete una piccola parte dell'impasto e mescolatela al cioccolato. Imburrate e infarinate uno stampo da pandoro da 500 g e versate al suo interno l'impasto, alternando i due gusti, bianco e al cioccolato
- A questo punto cuocete la torta pandoro in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti.