Articolo aggiornato il 24 Gennaio 2021 da Le mille ricette
PANDORO FATTO IN CASA sofficissimo, la RICETTA perfetta e semplice da fare
Natale si avvicina, perché non iniziare a fare un po’ di prove per la PROVA PANDORO? Oggi per voi una ricetta semplice da realizzare e di sicura riuscita, per preparare un goloso e sofficissimo PANDORO FATTO IN CASA
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la biga
- 65 g Farina Manitoba
- 33 ml Acqua
- 13 g Lievito Di Birra Fresco
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il Primo impasto
- 120 g Farina Manitoba
- 40 g Zucchero
- 1 Uovo
Per il Secondo impasto
- 270 g Farina Manitoba
- 185 g Burro
- 130 g Zucchero
- 3 Uova Intere
- 2 Tuorli
- 25 g Miele
- Essenza Di Vaniglia
- Gocce di cioccolato qb
Per decorare
- q.b. Zucchero A Velo
Preparazione della ricetta
- Preparare la biga
- Fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida (NON calda e nemmeno fredda, poco più di temperatura ambiente) e metteteli nella ciotola della planetaria insieme a 65 g farina manitoba. Impastate e formate una palla liscia e mettetela a lievitare coperta per 1 ora, circa fino a quando avrà raddoppiato di volume.
- Preparare il primo impasto
- Unite alla biga 120 g farina manitoba, 40 g zucchero, 1 uovo e impastate velocemente per 10 minuti. Coprite e fate lievitare per 2 ore circa.
- preparare il secondo impasto
- Mettete il primo impasto insieme a 270 g di farina manitoba, 130 g di zucchero, il miele, 2 tuorli e l’essenza di vaniglia nell’impastatrice e impastate per 10 minuti circa.
- Aggiungete le uova intere e impastate per altri 10 minuti, successivamente anche il burro e continuate ad impastare per almeno 25 minuti.
- Quando la pasta sarà sufficientemente elastica, mettetela su un piano infarinato, impastatela velocemente con le mani (io qui ho aggiunto gocce di cioccolato) e mettetela nello stampo ben imburrato del pandoro.
- Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare nel forno spento con la luce accesa per 4 ore, fino a quando avrà raggiunto il bordo dello stampo.
- Cottura
- Cuocete il pandoro in forno preriscaldato a 150° per 45 minuti in forno statico.
- Fate sempre la prova stuzzicadenti.
- Sfornate il pandoro, capovolgetelo su una griglia con lo stampo.
- Dopo mezz’ora circa togliete lo stampo e fatelo raffreddare totalmente. Il giorno dopo cospargetelo di zucchero a velo e gustatelo.
Ciao io vorrei provare a fare il pandoro, volevo sapere se il burro é a pezzetti o va bene anke tipo vallé. Grazie
Meglio il burro
Ho fatto il pandoro passo passo come descritto,ma mi resta appiccicoso , perché?
Probabilmente non era cotto. Devi verificare la cottura con lo stecco da spiedini. Se esce asciutto il pandoro è pronto!
Era appiccicoso prima dell’ultima lievitazione,si attaccava alle dita, mentre doveva essere bello liscio.poi la lievitazione è durata molte più ore.comunque dopo cotto dentro era asciutto e fuori molto duro
Il pandoro è appiccicoso durante la preparazione. È normalissimo!