Articolo aggiornato il 14 Dicembre 2020 da Le mille ricette
PANDORO SOFFICISSIMO, PRONTO IN UN GIORNO!
La ricetta perfetta del pandoro piĂ¹ buono, facile e veloce del web. Provare per credere! Si prepara in un solo giorno, senza dover attendere ore ed ore di lievitazione! Risultato garantito! Se non hai lo stampo da pandoro, puoi acquistarlo su Amazon a prezzi scontati.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il lievitino
- 65 g farina manitoba
- 5 g lievito secco o 16 g lievito di birra
- 35 ml acqua tiepida
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il primo impasto
- 120 g farina manitoba
- 30 g zucchero
- 1 uovo
Per il secondo impasto
Continua dopo gli annunci…
- 100 g farina manitoba
- 225 g farina 00
- 3 uova intere + 2 tuorli
- 1/2 cucchiaino vaniglia pura o 1 bacca di vaniglia
- buccia grattugiata di 1 limone
- 130 g burro
- 130 g zucchero
- 15 g miele
Preparazione della ricetta
- Iniziare impastando gli ingredienti per il lievitino, fino a formare una pallina elastica.
- Riporla in una ciotola e farla riposare in forno spento con la lucetta accesa (30°) per circa 1 ora. Deve raddoppiare di volume.
- Una volta pronto, disporre il lievitino in una ciotola (o nell’impastatrice) ed aggiungere la farina (120 g), lo zucchero (30 g) e l’uovo. Impastare bene fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso.
- Riporlo di nuovo a lievitare come in precedenza per circa 1 ora e mezza.
- Riprendere di nuovo l’impasto e, come sopra, porlo nell’impastatrice, unendo la buccia del limone, la vaniglia, lo zucchero, i tuorli d’uovo in cui avrete sciolto il miele e la farina; impastare fino al completo assorbimento degli ingredienti ed unire le uova intere. Impastare per circa 10 minuti. Aggiungere ora il burro a pezzettini a temperatura ambiente, impastare per circa 20 minuti, fino ad ottenere un panetto morbidissimo e appiccicoso, ma modellabile con le mani.
- Imburrare ed infarinare lo stampo da pandoro e disporre bene il panetto sul fondo, spennellandolo con un pĂ² di burro, per evitare la formazione della crosticina.
- Coprirlo con la pellicola e farlo lievitare in forno spento per circa 3 o 4 ore. DovrĂ raggiungere il bordo dello stampo.
- Una volta pronto, estrarlo dal forno, che accenderete a 150° e farete scaldare bene. Cuocere il pandoro nel ripiano piĂ¹ basso del forno per circa 35/40 minuti.
- Una volta pronto, fare la prova stecchino e porlo a raffreddare su una gratella.
- Dopo circa 20 minuti estrarlo dallo stampo e capovolgerlo fino al completo raffreddamento.
- Spolverizzarlo con zucchero a velo e gustarlo freddo.
Buon giorno, posso usare questa ricetta anche per lo stampo da 750g?
Si puoi, ma sarĂ un po’ piĂ¹ piccolo.