PASTA ZUCCHINE e GAMBERETTI – gli SPAGHETTI con ragù e brodo di gamberi (BISQUE) fatto in casa

Articolo aggiornato il 2 Agosto 2022 da Le mille ricette

Pasta zucchine e gamberetti

Chef: STEFANIA GALATOLO
Questo delizioso piatto, saporito e semplice da preparare, è una prelibatezza da provare senza riserve. La bisque di gamberi, un brodo molto concentrato, è spiegata nella ricetta e ti delizierà per il suo sapore intenso. Prova gli spaghetti con zucchine e gamberi per il tuo pranzo di oggi!
3.67 da 3 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Porzioni 3 Persone
Calorie 280 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 400 g spaghetti grandi
  • 1 zucchina
  • 1 kg gamberi (io ho usato quelli grandi)
  • 3 cucchiai olio evo
  • Pomodorini

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la bisque (Brodo di gamberi)

  • tutti i carapaci (gusci dei gamberi)
  • Un bicchiere vino bianco
  • 10 cubetti ghiaccio
  • una carota
  • una stacca sedano
  • prezzemolo
  • uno spicchio di aglio
  • scalogno
  • 6 pomodorini
  • Olio evo

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare la preparazione della PASTA con ZUCCHINE e GAMBERETTI.
  • Per prima cosa lavare la zucchina, tagliarla a fette e metterla in una terrina a marinare, con olio e pepe.
  • Tenerla in frigo per mezz’ora e poi grigliarla velocemente.
  • Pulire i gamberi e mettere da parte i carapaci che andranno utilizzati per fare la bisque, che sarebbe un brodo molto concentrato realizzato cosi.

Preparare la bisque

  • Stufare per qualche minuto in olio evo lo scalogno, la carota, il sedano, l’aglio, il prezzemolo e i pomodorini, dopodiché unire i carapaci con le teste dei gamberi e farle cuocere per 5 minuti, aggiungendo il vino per farlo sfumare.
  • Dopo aver sfumato, aggiungere del ghiaccio che, con lo sbalzo termico fa rilasciare ancora di più tutti i sapori ai gusci ed alle erbe.
  • Far cuocere per mezz’ora con coperchio a fuoco dolce, aggiungere un po’ d’acqua, se necessario.
  • Trascorsa mezz’ora frullare il tutto con un mixer, filtrare con un colino e rimettere al fuoco a restringere un po’ aggiungendo sale.
  • In una padella mettere tre cucchiai di olio evo, aglio tritato finemente e qualche pomodorino e aggiungere i gamberi tagliati a coltello, lasciandone qualche pezzo tagliato grossolanamente.
  • Far cuocere giusto due minuti, aggiungendo un paio di cucchiai di bisque.
  • Cuocere la pasta molto al dente e, una volta scolata, farla finire di cuocere nella padella con i gamberi.
  • Aggiungere altra bisque che servirà a finire di cuocere la pasta, terminare con del prezzemolo tritato finemente e disporre gli spaghetti nel piatto, aggiungendo le zucchine grigliate in precedenza.
  • La PASTA con ZUCCHINE e GAMBERETTI è pronta per essere servita.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.