Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
PASTA e CECI
Un piatto povero, ma dal gusto corposo ed intenso. PASTA e CECI alla NAPOLETANA con una spinta aromatica per arricchirne il sapore, supererà l’esame a pieni voti!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 120 g pasta mista
- 300 g ceci
- 3 spicchi aglio
- Peperocino o pepe
- Aglio 3 spicchi
- Prezzemolo
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della PASTA e CECI alla NAPOLETANA con una spinta aromatica per arricchirne il sapore.
- Cuocete i ceci (che avrete messo in ammollo in acqua fredda per 24 ore) in acqua salata.
- Frullate una parte dei ceci con la loro acqua, circa una metà .
- Prova anche pasta e fagioli cremosa
- In un tegame, dove poi cuocerete anche la pasta, soffriggete leggermente dell’aglio con del prezzemolo. Aggiungete la passata di ceci e i ceci interi, con un poco della loro acqua e fate cuocere. Tenete la loro acqua da parte in caldo e aggiungetela se lo ritenete necessario.
- Nel frattempo, preparate un battuto di aglio e prezzemolo.
- A questo punto, potete calare la pasta nella zuppa e portare a cottura. Servite con un pochino di battuto ed un filo di olio a crudo, questa sarà la spinta aromatica che arricchirà questo piatto di profumo e sapore.
- PASTA e CECI alla NAPOLETANA è pronta per essere gustata.
Una squisitezza frutto di passione e fantasia.
La ricerca più alta del gusto è ancora più difficile da esprimere nei piatti semplici della tradizione, ma è proprio lì che emerge il talento. Così avviene per questo piatto..,, sempre ingamba Nunziante
Il miglior modo per resistere una tentazione è cederle… Ricetta semplice ma unica come
bontà . Complimenti Nunzio.
Un piatto eccezionale…mozzafiato ..non ci sono parole per descriverlo !
Complimenti sei il nostro futuro Cannavacciuolo!
La pasta e ceci più bella che abbia mai visto
Top
Complimenti per la ricetta simbolo della tradizione, fatta con passione e attenzione ai dettagli ! Bravissimo
Eccezionale!!
Complimenti allo chef
Che bontà …
La passione in ciò che si fa, porta sempre a ottimi risultati.
Complimenti!
Una ricetta che nella sua semplicità racchiude
Gusto e Originalità !!!
Bravissimo Nunzio!!!!!!!
Bellissima ricetta, semplice ma con quel tocco in più che la rende eccezionale!! Complimenti Nunzio!!
Da ingredienti semplici si generano grandi piatti. Questo ne è un ottimo esempio. Bravo e continua su questa strada.
Quando la semplicità diventa sublime e racchiude il profumo della cucina della nonna. Complimenti
Un piatto originale, appetitoso, sano e gustoso…..
Sei il top Nunziante.
Grande piatto ricco di sapori
Ottimo
Ottima ricetta
Complimenti, semplice il procedimento, ottimo il gusto