Articolo aggiornato il 27 Giugno 2023 da Le mille ricette
La Pizza di Scarola è un piatto gustoso e tradizionale, ideale per gli amanti dei sapori intensi. La ricetta, creata da Alessia Sernicola, prevede una base di impasto lievitato arricchita con una deliziosa farcitura di scarola saltata e formaggio di pecora fresco.
Gli ingredienti necessari per la preparazione includono farina tipo 1, acqua, strutto, sale e lievito di birra per la base. Per la farcitura, sarà necessaria la scarola precedentemente saltata con aglio, olio, peperoncino e alici, unita al formaggio di pecora fresco a scaglie.
Per realizzare la pizza, si inizia mescolando la farina setacciata con il lievito, aggiungendo l’acqua gradualmente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Si incorpora lo strutto e il sale, e si impasta energicamente fino a formare un panetto liscio e morbido. Dopo aver coperto l’impasto con pellicola, si lascia lievitare fino al raddoppio e successivamente si divide in due. Si stende uno dei panetti su carta forno e si adagia in una tortiera da 28 cm, creando una sfoglia. Si aggiunge la farcitura di scarola e formaggio di pecora a scaglie, quindi si copre con l’altro panetto sigillando bene i bordi. Dopo un riposo di 2 ore, si spennella la superficie con olio d’oliva e si cuoce in forno preriscaldato a 220ºC per i primi 40 minuti, poi a 200ºC per ulteriori 25 minuti. La pizza sarà pronta quando risulterà dorata e fragrante.
Continuare a leggere per scoprire come preparare la Pizza di Scarola, un piatto che unisce sapori autentici e tradizione.
Pizza di Scarola
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per la Pizza:
- 600 gr farina tipo 1
- 260 gr acqua
- 40 gr strutto
- 20 gr sale
- 4 gr lievito di birra
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Cosa occorre per la farcitura:
- 1 kg scarola saltata precedentemente con aglio olio peperoncino e 50 gr di alici
- 50 gr di formaggio di pecora fresco a scaglie
Preparazione della ricetta
Come si prepara la Pizza di Scarola:
- Per preparare la pizza, iniziare mescolando la farina setacciata con il lievito in una ciotola.
- Al centro della farina, versare l'acqua a filo e incorporarla gradualmente, mescolando con cura.
- Aggiungere lo strutto e il sale all'impasto e impastare energicamente fino a ottenere un panetto liscio e morbido.
- Coprire l'impasto con della pellicola trasparente e lasciarlo lievitare fino al raddoppio delle dimensioni.
- Dividere l'impasto lievitato in due parti uguali e stendere una delle due parti su un foglio di carta forno, fino a formare una sfoglia rotonda.
- Preparare la farcitura mescolando la scarola saltata con le alici e lasciarla asciugare bene per evitare di ammorbidire troppo la base durante la cottura.
- Spolverare la sfoglia di impasto con le scaglie di formaggio di pecora e aggiungere la farcitura al centro.
- Coprire la farcitura con l'altra metà dell'impasto e sigillare bene i bordi per evitare che si apra durante la cottura.
- Lasciar riposare la pizza per circa 2 ore e spennellare la superficie con olio d'oliva prima di cuocere la pizza.Preriscaldare il forno a 220°C e cuocere la pizza per i primi 40 minuti. Successivamente, abbassare la temperatura a 200°C e continuare la cottura per ulteriori 25 minuti, o fino a quando la pizza risulterà dorata e fragrante.
- Una volta cotta, sfornare la pizza di scarola e lasciarla raffreddare leggermente prima di servirla.
- Questa deliziosa Pizza di Scarola, che unisce sapori intensi e una base fragrante, è pronta per essere gustata!