Articolo aggiornato il 2 Giugno 2021 da Le mille ricette
IMPASTO PIZZA
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRĆ NESSUNO!!
Continua dopo gli annunciā¦
Un impasto per pizza da preparare la sera prima e far lievitare in frigo tutta la notte, per avere come risultato una pizza leggera e digeribile, più buona che in pizzeria!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 500 g Farina 0
- 500 g Farina Manitoba
- 700 ml Acqua fresca
- 8 g Sale
- 2 g Lievito di birra fresco
- 50 g Crusca o farina integrale
Prima di continuare, ti ricordo che ĆØ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitĆ . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRĆ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della PIZZA FATTA in CASA impasto LEGGERISSIMO come in PIZZERIA.
- Per questa ricetta dellāimpasto per pizza leggerissimo io ho utilizzato la planetaria, ma voi potete farlo a mano oppure con le fruste a spirale.
- Prendiamo il lievito e sciogliamolo in poca acqua ed aggiungiamo 1 cucchiaio di farina. Lasciamolo riposare ed appena avrĆ iniziato a fare le bollicine, possiamo utilizzarlo.
- Mettiamo tutta lāacqua nella planetaria e cominciamo a far girare la pala.
- Aggiungiamo il lievito sciolto nellāacqua e poi, poco per volta, le farine setacciate e mescolate tra loro.
- Man mano lāimpasto diventerĆ più consistente.
- Aggiungiamo la crusca o farina integrale che serve a dargli maggiore digeribilitĆ .
- Uniamo anche il sale e lasciamo lavorare per 10 minuti.
- Lāimpasto non si deve mai riscaldare troppo, altrimenti la lievitazione partirĆ in anticipo. Se notate che lāimpasto ĆØ troppo caldo, fermate la lavorazione e lasciatelo riposare in frigo per 10 minuti, poi ricominciate a lavorarlo.
- Quando lāimpasto ĆØ ben lavorato, prendiamolo e mettiamolo in un contenitore o ciotola. Copriamolo con un piatto o con pellicola da cucina e lasciamolo lievitare in frigo per una notte intera.
- La mattina dopo tiriamo fuori lāimpasto e lasciamolo lievitare a temperatura ambiente oppure nel forno con la luce accesa per almeno 5 ā 6 ore finchĆ© non triplichi di volume.
- Una volta pronto, dividiamolo in panetti da 200 g oppure mettiamolo in 2 teglie 40 x 40 cm, condiamo magari con pomodoro, mozzarella ed origano oppure con pomodoro, mozzarella, funghi e salsiccia e inforniamo a 200° per 20 ā 30 minuti (se avete il forno con funzione pizza, cuocete a 200° Per 15 minuti) e serviamo la pizza calda e filante.
- Grazie al poco lievito ed alla crusca la pizza verrĆ leggera e digeribile.
- La PIZZA FATTA in CASA impasto LEGGERISSIMO come in PIZZERIA ĆØ pronta per essere gustata.