Quiche di zucchine: la torta salata con base brisè che racchiude un ripieno rustico e goloso.
Impossibile resistere alla bontà della quiche: conquista sempre grandi e piccini con il suo gusto travolgente.
E’ indubbiamente il la torta last minute che raccoglie tutti attorno alla tavola, da spazzolare via in un attimo!
Quiche di zucchine con provola e prosciutto
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la quiche con provola e prosciutto
Per la pasta briseè
- 120 g. farina 00
- 120 g. farina manitoba
- 100 g. burro morbido a pezzi
- 60 g. parmigiano grattugiato
- Acqua qb
- Sale qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la creme royale
- 3 uova
- 400 g. panna da cucina
- Un pizzico erba cipollina
- 2 zucchine medie
- 200 g. provola
- 100 g. prosciutto di Praga
- 50 g. parmigiano grattugiato
- Sale e pepe qb
Per guarnire
- 2 zucchine
- 6 pomodorini
Preparazione della ricetta
Come preparare la quiche di zucchine con provola e prosciutto
- In una ciotola mescolare le due farine con il parmigiano, il sale e il burro morbido, formate dei grandi bricioloni. Aggiungere pian piano dell'acqua e cominciate ad impastare fino a formare un panetto liscio e asciutto.
- Avvolgere nella pellicola e fate riposare in frigo per mezz'ora.
- Nel frattempo in un’altra ciotola sbattete le uova con il sale e pepe.
- Unire le zucchine grattugiate alla julienne, erba cipollina, prosciutto a tocchetti, provola sminuzzata, parmigiano ed infine panna.
- Amalgamare bene il tutto.
- Riprendere il panetto, infarinare il piano e stendere una sfoglia.
- Adagiare in una tortiera rivestita di carta da forno, bucherellare il fondo e versare tutta la creme royale.
- Con l’altra zucchina cominciare a decorare la superficie.
- Tagliare delle fettine sottili con l’apposito attrezzino, piegare su se stesse l’estremità (formerete tipo un cuore) e al centro inserite un’altra fettina piegata per metà.
- Con questi avrete formato le simil foglie.
- Dall'altra zucchina invece tagliare delle rondelle, dividerle a metà e sistemarle a raggiera per formare i petali di un fiore. In ogni centro del fiore mettete il pomodorino, infornare a 200° per 20/25 minuti circa.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa