RISOTTO ALLA PESCATORA
il risotto alla pescatora è un classico sempre alla moda. Da un tocco in più ad un pranzo delle feste, ma è ottimo come primo piatto anche da servire in una giornata comune.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Cosa occorre per fare il risotto alla pescatora
- 350 g riso
- 2 to tani
- 200 g gamberi
- Vongole q.b.
- prezzemolo q.b.
- Curcuma q.b.
- Pomodorini ciliegino q.b.
- Aglio q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- 500 ml brodo
- Burro q.b.
- Peperoncino facoltativo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il risotto alla pescatora
- Preparare il brodo con il dado (oppure come preferite).
- Soffriggere l’aglio e mettere a cuocere i totani tagliati, poi sfumare con il vino bianco e aggiungere i pomodorini ciliegino; far cuocere un po’ a fiamma moderata e poi aggiungere il riso mescolando sempre.
- Nel frattempo a parte cuocere i gamberi con le vongole e un filo d’olio e sfumare con il vino; aggiungere l’acqua, o brodo che si forma, al riso mentre sta cuocendo.
- Unire anche la curcuma.
- Se occorre aggiungere ancora brodo. Qualche minuto prima della cottura del riso, mettere prezzemolo tritato e i gamberi con le vongole, cotti precedentemente.
- Infine mantecare con qualche ricciolo di burro e servire con ciuffetti di prezzemolo.