SA COCCOI PRENA, RICETTA SARDA

Articolo aggiornato il 20 Luglio 2021 da Le mille ricette

coccoi prena ricetta sarda

Chef: Donatella Dodero
Sa coccoi prena è un piatto della tradizione sarda, per l’esattezza ogliastrina. Il suo ripieno è simile a quello dei culurgiones, si differenzia sostanzialmente per la sfoglia, perché l’involucro che racchiude il ripieno, è costituito da pasta lievitata.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 45 min
Cottura 25 min
Tempo totale 1 h 10 min
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Calorie 214 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

per la pasta

  • 500 g semola senatore cappelli macinata a pietra
  • 10 g lievito di birra
  • 2-3 cucchiai di olio evo
  • Sale
  • 300 ml acqua circa

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per il ripieno

  • 1 kg patate
  • 200 g pecorino fiore sardo
  • 200 g casu ammurgiau pecorino fresco prodotto con latte di pecora acidulato naturalmente Potete sostituire tutto con pecorino fiore sardo o comunque pecorino saporito
  • 2 spicchi aglio
  • Menta
  • Olio evo

Preparazione della ricetta
 

  • Preparate la pasta con la semola, alla quale aggiungerete poco per volta l’acqua (potrebbe non essere necessaria tutta) e l’olio evo. Sciogliete il lievito di birra in mezzo bicchiere d’acqua (che avrete sottratto ai 300 ml totali) per ultimo il sale.
  • Impastate molto bene e lasciate lievitare sino al raddoppio del volume.
  • Ci vorranno almeno 2 ore.
  • Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele.
  • Preparate un soffritto con l’aglio, aggiungete la menta e versate sulla purea di patate fredde.
  • Unite il pecorino e amalgamate bene gli ingredienti.
  • Questo composto costituirà il ripieno dei tortini.
  • Stendete la pasta e ricavate dei dischi del diametro di 10 cm.
  • Disponete al centro del disco di pasta, una generosa polpetta di ripieno.
  • Sollevate il bordo esterno pizzicandolo intorno in tanti punti, formando un canestrino.
  • Cuocere in forno caldo a 200° circa finché la pasta non sarà cotta (il ripieno è già cotto).
  • Sono ottime sia calde che fredde.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.