Lorighittas al sugo di polpette: la ricetta originale sarda

Articolo aggiornato il 26 Settembre 2022 da Le mille ricette

Lorighittas al sugo di polpette: un primo speciale e saporito.

Casereccio, gustoso, delizioso…. le lorighittas sono un tipo di pasta sardo, realizzato totalmente a mano. Una pasta rara e preziosa, che nasce dall’arte dei mastri pastai sardi!

Da provare: amaretti sardi, fregola sarda e cardinali dolci sardi.

Lorighittas al sugo di polpette

Chef: In cucina con il cuore
Lorighittas con polpette al sugo: il piatto sardo che forse non conoscevate ma che dovete assolutamente assaggiare
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 250 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per le lorighittas al sugo di polpette

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la pasta

    • 400 g. semola rimacinata
    • 200 g. acqua tiepida
    • 1 cucchiaio olio
    • un pizzico sale

    Per le polpette e il sugo

    • 600 g. salsa di pomodoro
    • 500 g. carne macinata mista
    • Pecorino
    • 1 uovo
    • 1 fetta di pane raffermo
    • 1 spicchio d’aglio
    • Basilico
    • Olio extravergine d’oliva

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le lorighittas al sugo di polpette

      Preparare le polpette

      • Mettere a rinvenire nell’acqua il pane.
      • Strizzarlo, spezzettarlo e porlo in una terrina.
      • Aggiungere l’uovo, un cucchiaio di pecorino e la carne macinata.
      • Amalgamare bene gli ingredienti e dare forma alle polpette.
      • Mettere in un tegame l’aglio, il basilico e un poco di olio.
      • Quando l'aglio sarà dorato aggiungere la salsa di pomodoro, quindi le polpette.
      • Fare andare a fuoco dolce per una mezz'oretta.

      Preparare la pasta

      • Nel mentre fate la fontana con la semola.
      • Porvi al centro un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e l’acqua tiepida.
      • Amalgamare bene gli ingredienti con l'aiuto di una forchetta, quindi trasferire sul piano di lavoro e impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido.
      • Avvolgere l'impasto nella pellicola e farlo riposare in frigorifero per almeno un'ora.
      • Dividere in più parti e realizzare dei cordoncini.
      • Avvolgere due volte il cordoncino realizzato attorno a due dita.
      • Chiudere e arrotolare dando la forma alle lorighittas.
        lorighittas 1
      • Porre a riposare la pasta su un canovaccio leggermente infarinato.
        lorighittas preparazione
      • Portare a bollore l'acqua e versarvi la pasta.
      • Scolarla al dente e tuffarla nel tegame con il condimento.
      • Amalgamare bene gli ingredienti, quindi impiattare, aggiungendo una polpetta e una spolverata di pecorino grattugiato su ogni piatto.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.