Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
SFOGLIATELLE FROLLE, RICETTA NAPOLETANA
Io preferisco le frolla alle ricce, ma le sfogliatelle napoletane sono un sogno che racchiude un trionfo di profumi e sapori. Non ci sono eguali al mondo… Ecco la ricetta per prepararle in casa, come in pasticceria.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla napoletana
- 500 g farina
- 200 g zucchero
- 200 g sugna
- 6 tuorli
- 1 pizzico sale
- Poca acqua se l’impasto lo richiede
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 150 g semolino
- 450 ml acqua
- 150 g ricotta di pecora asciutta
- 150 g zucchero al velo
- 75 g arancia e cedro candito
- 1/2 bacca vaniglia
- 1 cucchiaino cannella
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino sale fino
Per spennellare
- 1 uovo
Per cospargere
- q.b. di zucchero al velo
Preparazione della ricetta
- In un pentolino mettere l’acqua e il cucchiaino di sale, appena arriva all’ebollizione versare a pioggia il semolino mescolando per non formare grumi e far cuocere per 5 minuti. Far raffreddare. Preparare la pasta frolla formando la fontana con la farina, mettere al centro lo zucchero, le uova ed un pizzico di sale. Sulla farina spargere la sugna a fiocchetti. Lavorare l’impasto dal centro raccogliendo la farina. Se l’impasto fosse duro e non si compattasse unire un po’ di acqua. Formare un panetto e far riposare 30 minuti in frigo. Intanto in una ciotola setacciare la ricotta, aggiungere lo zucchero al velo, i semini della bacca di vaniglia e mescolare. Unire la cannella, i canditi tagliati piccoli e l’uovo. Mescolare e infine aggiungere il semolino freddo. Amalgamare gli ingredienti. Porzionare la pasta frolla in palline da 70 g, stendere ogni pezzo con il matterello dando forma ovale lunga circa 15 cm. Posizionare al centro di ogni ovale di pasta un cucchiaio colmo di ripieno, ripiegare la pasta e sigillare con le mani sui bordi. Ritagliare con un coppapasta di 8 cm di diametro per avere sfogliatelle uguali. Trasferire le sfogliatelle sulla teglia coperta di carta forno, spennellare con l’uovo sbattuto e infornare in forno caldo a 180 gradi per 25 minuti. Cospargere di zucchero al velo.