SPIEDINI DI MERLUZZO CON SALSA AL BURRO DI ACCIUGHE

Articolo aggiornato il 16 Dicembre 2021 da Le mille ricette

Spiedini di merluzzo e polenta

Continua dopo gli annunci…
Chef: Anna Rita Iannucci
Un’ottima idea da servire come aperitivo o antipasto, per un pranzo o una cena in famiglia. Ottimi e facili da fare.
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italian
Porzioni 4 Persone
Calorie 270 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 200 g merluzzo
  • 2 fette pancarrè Latte q.b.
  • 1 tuorlo
  • Sale
  • Prezzemolo
  • Aglio
  • Pangrattato q.b
  • Per la salsa al burro di acciughe
  • 50 g burro
  • 8 filetti di acciughe
  • Olio di oliva
  • Olio di semi per friggere
  • Per la polenta
  • 300 g farina di mais
  • 1200 ml acqua
  • Un cucchiaio olio extravergine
  • Un cucchiaio dado

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Frullare nel mixer il merluzzo con il pancarrè ammollato nel latte.
  • Unire il tuorlo, un pizzico di sale, prezzemolo e aglio se piace e tritare nuovamente.
  • Trasferire tutto in una ciotola assieme al pangrattato, impastando a mano.
  • In una padella sciogliere il burro con le aggiughe e un goccio di olio extravergine.
  • Prima di fare questo preparare la polenta e metterla in una teglia quadrata e far raffreddare.
  • Una volta che la polenta è fredda tagliare le formine a cuore e passarle nel pangrattato.
  • Formare delle polpettine con l’impasto di merluzzo e passarle nel pangrattato per la panatura esterna.
  • Friggere in abbondante olio di semi bollente le polpettine e la polenta.
  • Preparare gli spiedini con una polpette e, in questo caso, un cuore di polenta e servirli con il burro alle acciughe. Io le ho servite come aperitivo, ma è anche un’ottimo secondo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings