Articolo aggiornato il 24 Agosto 2022 da Le mille ricette
Molto spesso le creazioni più buone si ottengono lavorando di fantasia. Volevo riprodurre una specie di torta Nua al cioccolato, ma allo stesso tempo renderla più leggera!
Risultato? Una base senza burro ed un ripieno con ricotta e yogurt, arricchito da cioccolato fondente ed un cucchiaio di Nutella.
Una bontà unica! Provatela e fatemi sapere.
Torta black con crema fondente e nutella
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- in uno stampo da 24 cm,
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la torta black con crema fondente e nutella
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 130 g. zucchero
- 3 uova
- 300 g. farina
- 40 ml olio evo
- 170 g. yogurt greco bianco
- 1 bustina di Lievito per dolci
- 150 ml acqua
- 30 ml liquore Sambuca
- 25 g. cacao
Per il ripieno
- 150 g. cioccolato fondente
- 250 g. ricotta di mucca
- 170 g. yogurt greco bianco
- 1 cucchiaio zucchero
- 1 cucchiaio Nutella
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta black con crema fondente e nutella
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e farlo raffreddare. Iniziare con la preparazione della base.
- Montare per 10 minuti uova e zucchero utilizzando le fruste elettriche o la planetaria.
- Unire olio, yogurt greco, acqua e liquore, mescolando ancora a bassa velocità. Setacciare ora le polveri e versarle a pioggia nel composto.
- Amalgamare bene il tutto e versare l’impasto in uno stampo da 24 cm, imburrato ed infarinato.
- Preparare la crema unendo ricotta, yogurt, un cucchiaio di zucchero, uno di Nutella ed il cioccolato fuso e freddo.
- Mescolare bene e porre a cucchiaiate sulla base.
- Spolverizzare con granella di zucchero ed infornare a 180°, forno statico e già caldo, per circa 40 minuti.
- Far raffreddare bene prima di servire, dopo aver guarnito con zucchero a velo.
- Consiglio goloso: se non amate il gusto aspro dello yogurt greco bianco, potete sostituirlo con quello alla vaniglia oppure con lo stesso peso di ricotta o mascarpone.