Articolo aggiornato il 28 Maggio 2012 da Le mille ricette
TORTA DELLA NONNA
La classica torta della nonna, con goloso guscio di frolla friabile, farcito con delicata crema pasticcera e ricoperta da croccanti pinoli
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 400 g farina
- 100 g fecola di patate
- 260 g burro
- 170 g zucchero a velo
- 4 uova solo tuorlo
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 2 cucchiaini miele
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la decorazione
- 500 g crema pasticcera
- 100 g Pinoli
- 50 g Mandorle
Preparazione della ricetta
- Tirare fuori il burro 1 ora prima di usarlo. Quindi mettere tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, impastate tutto con le mani, aggiungendo se necessario, un po’ di albume delle uova, fino ad ottenere una palla (o due) di pasta omogenea e compatta da mettere in frigo per almeno mezz’ora.
- Foderate un stampo da forno con la pasta frolla, fate attenzione a lasciare una pallina di frolla per ricoprire la torta successivamente, ponete sopra la frolla della carta da forno e adagiate dei fagioli secchi ed infornate per 15 minuti a 180 gradi.
- Una volta cotta, fatela raffreddare, togliete i fagioli i quali hanno permesso alla torta di mantenere il suo assetto.
- Riempite la torta con la crema pasticcera, dopodiché stendete la restante frolla ed adagiatela sopra la torta, sigillando bene i bordi.
- Cospargete di pinoli e mandorle ed infornare per 40 minuti a 160 gradi.