Articolo aggiornato il 12 Gennaio 2023 da Le mille ricette
La torta di carota diventa ancora più leggera grazie a questa ricetta senza grassi come olio e burro
Torta di carote light, senza olio e senza burro
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per preparare la torta di carote light, senza olio e senza burro
- 400 g carote
- 200 g zucchero
- un pizzico di sale
- 300 g farina
- 100 ml latte
- 1 bustina di lievito
- 2 uova
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara la torta di carote light, senza olio e senza burro
- Lavare, raschiare e tritare le carote.
- Unire lo zucchero, il latte e mescolare.
- Setacciare la farina con il lievito e versarla a pioggia nell’impasto.
- Amalgamare il tutto.
- Versare in una tortiera imburrata ed infarinata.
Cottura della torta di carote light, senza olio e senza burro
- Cuocere a 180° per 30 minuti.
- Verificare la cottura con uno stecchino.
Qual è l’origine della torta di carote?
In principio nacque l’abbinamento carote-dolce, molto più tardi questo ortaggio divenne l’ingrediente per le carote. Le carote, infatti, in epoche controverse come il Medioevo, erano le perfette sostitute della barbabietola da zucchero, poco costose e dolciastre. Fu così che iniziarono ad essere impiegate per preparazione dolci. Nel secondo dopoguerra, negli Stati Uniti la torta di carote o carrot pie fece il suo ingresso nei ricettari. In America si usa unire la torta di carote con la crema di formaggio.
Con la granella …
Laa torta di carote ha una consistenza molto umida davvero indicata per i bambini che la adoreranno. Per bilanciare questa consistenza, si potrà unire una nota croccante con la granella di nocciole o di mandorle. Per una copertura sfiziosa potremmo montare 200 ml di panna fresca. Nel frattempo montare con le fruste elettriche 200 g di formaggio spalmabile con 70 g zucchero a velo, un cucchiaio di liquore amaretto. Unire poco a poco la panna mescolando dal basso verso l’alto. Spalmiamo la crema di formaggio sulla torta quando è ormai raffreddata. Guarnire con granella di mandorle e nocciole e qualche ricciolo di carota grattugiata.
Si può dimezzare la quantità di zucchero?
Si certo