Articolo aggiornato il 25 Novembre 2022 da Le mille ricette
E’ ultrascenografica, ed è un dolce al contempo semplicissimo.
Una torta di mandorle davvero coi fiocchi. Come vuole la tradizione sarda.
Torta di mandorle sarda
E' una torta tradizionale sarda, solo a base degli ingredienti più genuini della tradizione contadina e casereccia. Ecco a voi la trutta de mindula.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la torta di mandorle sarda
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 10 uova
- 350 g zucchero
- 100 g amido
- 650 g mandorle macinate
- Limone
- Vanillina
- Mezzo bicchiere di maraschino
Per la ghiaccia
- 1 albume
- 150 g zucchero a velo
- Polvere dorata
- alcool puro
Per la glassa
- 400 g. acqua di fiori d'arancio
- 800 g. zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta di mandorle sarda
Per la base
- Far lavorare bene le uova e lo zucchero, aggiungere il liquore, il limone, la vanillina e infine la mandorla con l’amido uniti precedentemente, cuocere per 30 minuti circa a 170 gradi, prova stecchino.
- Farla freddare bene.
Per la glassa
- In una pentola mettere a bollire lo zucchero e l'acqua fior d'arancio, far bollire, se avete il termometro si spennella quando arriva alla temperatura 116 gradi oppure, quando il composto fila.
- Si spennella delicatamente, una volta finito si decora la torta con la ghiaccia.
Per la ghiaccia
Continua dopo gli annunci…
- Lavorare l'albume con lo zucchero a velo, lo zucchero si aggiunge un cucchiaio per volta. La ghiaccia è pronta quando è bella bianca e non cade dal cucchiaino.
- Decorare la torta a vostro piacere, una volta asciutta si può colorare con la polvere dorata e l’alcool puro uniti.