Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA di MELE ROVESCIATA
Una squisita torta di mele capovolta, semplicissima e gustosa, preparata senza burro e senza pesare gli ingredienti. Un capolavoro di bontà
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per l’impasto
- 3 uova
- 1 vasetto yogurt bianco (125 g)
- 2 vasetti scarsi di zucchero (190 g)
- 2/3 di vasetto olio di semi di girasole (80 ml)
- 3 vasetti di farina (250 g)
- scorza di un limone non trattato
- 2 mele
- una bustina lievito per dolci (16 g)
- Ciliegie candite q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il caramello
- un bicchiere e mezzo zucchero
- mezzo bicchiere acqua
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della TORTA di MELE ROVESCIATA 7 VASETTI (senza bilancia).
Prepariamo la torta di mele
- Per prima cosa iniziamo unendo le uova in una ciotola, iniziamo a frullare con l’aiuto delle fruste elettriche.
- Uniamo lo yogurt bianco e mettiamo da parte il vasetto, utilizzarlo come misurino.
- Mescoliamo bene con le fruste ed uniamo anche lo zucchero, possiamo utilizzare sia lo zucchero bianco che di canna.
- Aggiungiamo anche l’olio di semi ed uniamo la farina poco alla volta, continuando a mescolare.
- A questo punto uniamo la scorza di un limone non trattato e sbucciamo una mela.
- Tagliamo la mela a dadini ed uniamola all’impasto.
- Mescoliamo bene l’impasto e sbucciamo un’altra mela.
- Tagliamo a fettine la mela, dovremmo ottenere 4-5 fettine. Con l’aiuto di un beccuccio per sac a poche foriamo le fettine di mela. Lasciamo le fettine in una ciotola con succo di limone.
In una padella realizziamo il caramello
- Lasciamo sciogliere a fuoco medio lo zucchero con l’acqua.
- Una volta che lo zucchero sarà ben caramellato è pronto. Prendiamo una teglia, oleata e infarinata e con la base rivestita con carta da forno (20-22 cm), versiamo subito il caramello ancora bollente sulla base della teglia, non importa se si solidifica sulla teglia perchè poi in cuttura tenderà a sciogliersi.
- Poniamo le mele sulla base della teglia e all’interno di ogni mela una ciliegia candita (facoltativa).
- Riprendiamo l’impasto e uniamo il lievito per dolci. Mescoliamo bene e versiamo l’impasto all’interno della teglia con le mele.
- Cuociamo in FORNO VENTILATO a 180° per 40-45 minuti, FORNO STATICO a 190° per 40-45 minuti. Una volta cotta, rovesciamo subito la torta sennò il caramello si solidificherà.
- Togliamo la carta da forno e facciamo raffreddare il dolce.
- La TORTA di MELE ROVESCIATA 7 VASETTI (senza bilancia) è pronta per essere servita.