Una squisita torta light alle pesche, preparata senza uova, burro e olio! Avevo alcuni ingredienti in casa ed ho deciso di creare una delizia con pochissimi grassi! Risultato? Un dolce soffice e profumato… potrete togliervi lo sfizio di mangiarne una bella fetta, senza avere sensi di colpa!! Ideale anche per gli intolleranti! Provatela, ne vale davvero la pena!
Torta light alle pesche
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera da 26 cm
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la torta light alle pesche
- 2 banane mature ma non troppo 200 g in totale
- 80 g zucchero di canna integrale oppure zucchero semolato
- 300 g yogurt bianco
- 245 g farina di Kamut
- 1 bustina di lievito per dolci
- 6 pesche
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara la torta light alle pesche
- In un piatto schiacciare le due banane con i rebbi di una forchetta.
- Unire zucchero, yogurt e mescolare. Setacciare la farina con il lievito e versare a pioggia nel composto.
- Tagliare circa 450 g di pesche a fettine e le restanti a dadini.
- Quest’ultime aggiungerle all’impasto, amalgamandole per bene.
- Imburrare ed infarinare una tortiera da 26 cm (o coprirla con carta forno, bagnata e strizzata).
- Versare il dolce, livellarlo bene con una spatola e coprire con le fettine di pesche disposte a raggiera.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 55 minuti.
- La superficie dovrà essere ben colorita (fare prova stecchino per verificare la cottura).
- Una volta fredda spolverizzare con zucchero a velo.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Sai quali pesche è meglio usare per fare le torte?
Le pesche gialle sono quelle più diffuse e possono andare benissimo per le torte, quelle bianche invece sono leggermente più filamentose. La pesca siciliana, di Leonforte, anche detta settembrina è una varietà tardiva che giunge a maturazione a settembre, ha ottenuto il marchio IGP nel 2010 e viene usata per le pesche sciroppate. La più dolce, invece, risulta essere la “Saturnina” dalla forma appiattita.