Articolo aggiornato il 28 Aprile 2022 da Le mille ricette
M’ama, non m’ama…
La torta margherita: una classica torta che nella sua estrema semplicità mette sempre tutti d’accordo.
Soffice, profumata, perfetta anche per essere farcita con marmellate e creme a piacere.
Oggi in una forma inusuale: a forma di margherita! D’altronde, se si chiama così, ci sarà un motivo no?
Fate m’ama non m’ama coi suoi graziosi petali
Torta margherita
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la torta margherita
- 250 g. farina 00
- 50 g. fecola di patate
- 150 g. zucchero
- 150 ml panna fresca
- 3 uova
- La scorza di un limone
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta margherita
- Lavorare lo zucchero con le uova intere ottenendo una crema, aggiungere la scorza di limone grattugiata e la panna liquida.
- Mescolate a parte la farina con il lievito, la vanillina e la fecola di patate;
- aggiungere al composto precedente amalgamato bene.
- Mettere nello stampo e infornare a 170 °C per 30 minuti circa.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
- Sistemare il fiore su un piatto da portata e spolverizzate con dello zucchero a velo.