Torta rum e pera al cioccolato

Articolo aggiornato il 10 Gennaio 2023 da Le mille ricette

Avevo delle pere appena colte dall’albero ed ho pensato di preparare un goloso dolce dal sapore deciso. Quale liquore abbinare? Il Rum mi è sembrata la scelta migliore che, con l’aroma corposo del cioccolato fondente, ha regalato a questa torta un gusto speciale. Sofficissima ed umida, la torta ideale per una colazione genuina o una merenda da acquolina…

Torta rum e pera al cioccolato

Chef: Loredana Di Stefano
Non è la solita torta pere e cioccolato: a ravvivarla c'è il Rum!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata torta
Cucina Italiana
Porzioni 8 Porzioni

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • teglia da 24 cm

Ingredienti  

Cosa occorre er preparare la torta rum e pera al cioccolato

  • 3 uova
  • 120 g zucchero
  • 100 g cioccolato fondente
  • 4 pere medie
  • 280 g farina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 fialetta al rum
  • 200 ml acqua
  • 40 ml olio evo
  • 125 g yogurt bianco magro

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara la torta rum e pera al cioccolato

  • In una terrina montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
  • Unire lo yogurt, l’acqua, l’olio, il cioccolato sciolto a bagnomaria e la fialetta al rum.
  • Mescolare il tutto e versarvi a pioggia la farina setacciata con il lievito.
  • Imburrare ed infarinare una tortiera da 24 cm e riempire con l’impasto.
  • Disporre a raggiera le pere in superficie, precedentemente sbucciate e tagliate a fettine spesse.

Cottura della torta rum e pera con il cioccolato

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti.
  • Fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Lo sapevi che il rum…

È un prodotto che deriva dalla melassa della canna da zucchero. Ha origine da un vino indiano di canna da zucchero chiamato “brum”.

Che varietà usare di pere si usano per fare le torte

Sembrerebbe impossibile ma esistono più di 5000 varietà di pera al mondo. In Italia abbiamo molte varietà tipiche e la più indicata per le torte lievitate è la pera Conference. Questa varietà è di origine inglese ma si coltiva in Emilia Romagna e nella bassa Lombardia, soprattutto nella provincia di Mantova. La si riconosce per la forma oblunga e la buccia verde con macchioline ruggine. La consistenza è molto aromatica e resiste bene alle alte temperature. La Williams, ad esempio, risulterebbe troppo succosa e non resterebbe compatta.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings