Articolo aggiornato il 12 Gennaio 2023 da Le mille ricette
Una torta morbida morbida ma con copertura di cioccolato e croccanti nocciole
Torta super soffice, con Nocciole e Cioccolato
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- stampo da 26 cm
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la torta super soffice con Nocciole e Cioccolato
- 3 uova
- 120 g zucchero
- 75 ml latte a temperatura ambiente
- 75 ml acqua a temperatura ambiente
- 30 ml olio evo
- 100 g farina di nocciole
- 180 g farina 00
- una bustina di lievito per dolci
- una bustina di vanillina
- 200 g cioccolato alle nocciole o altro tipo
- 150 g granella di nocciole
- Zucchero a velo qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara lla torta super soffice con Nocciole e Cioccolato
- Montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti.
- Aggiungere il latte, l’acqua, l’olio e montare ancora per alcuni minuti.
- Unire le farine ed il lievito precedentemente setacciate, amalgamare bene.
- Versare il composto in uno stampo dal diametro di 26 cm (imburrato ed infarinato).
- Cospargere in superficie il cioccolato tritato grossolanamente e la granella di nocciole;
Cottura della torta super soffice con Nocciole e Cioccolato
- Infornare a 180 gradi per 35 – 40 minuti.
- Togliere dal forno, lasciare raffreddare e poi spolverizzare con lo zucchero al velo.
La granella di nocciole fai da te
La granella di nocciole si ottiene molto facilmente anche in casa. Ovviamente quella industriale è più omogenea ma in questa torta può andare bene comunque. Prima di tutto tosteremo le nocciole e poi le tasferiremo in un mixer azionandolo alla massima potenza per qualche minuto. Ovviamente il risultato dipenderà in gran parte dalla potenza del nostro elettrodomestico e dalle lame di quest’ultimo. Nel caso volessimo una grana più fine allora potremmo mettere la granella in un mortaio e con il pestello sminuzzarla ulteriormente. Se non avessimo un mortaio, avvolgiamo la granella in un tovagliolo e con un pestacarne polverizziamola ulteriormente. La granella di nocciole può essere molto utile anche per preparazioni salate, ad esempio per gratinare il pesce.