Oggi vediamo insieme come preparare un’ottima torta yogurt e limone dalla consistenza soffice e umida.
PLUMCAKE al LIMONE E YOGURT
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- stampo da plumcake
Ingredienti
- 150 g farina 00
- 50 g fecola di patate
- 200 g yogurt bianco a temperatura ambiente
- 3 uova grandi
- 160 g zucchero
- 100 ml olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 limone non trattato (da cui ricavare la buccia grattugiata)
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziamo a preparare la torta yogurt e limine senza burro.
- Per prima cosa tirate fuori lo yogurt dal frigo e lasciatelo intiepidire a temperatura ambiente: per la riuscita della torta è indispensabile che lo yogurt non sia freddo, altrimenti la consistenza della torta non sarà sufficientemente soffice. Se non avete molto tempo, potete riscaldare per qualche secondo lo yogurt in un pentolino, a fiamma bassa, in modo che la sua temperatura raggiunga i 18-20°C. La stessa cosa vale per le uova: se le tenete in frigo, lasciatele intiepidire fuori dal frigorifero per almeno mezz’ora.
- In una ciotola capiente montate a lungo le uova con una frusta elettrica, poi unite anche lo zucchero, un pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e la buccia grattugiata di un limone biologico o non trattato. Mescolate bene, al fine di ottenere un composto spumoso. Aggiungere poi, a filo, anche l’olio di semi, continuando a mescolare e il succo del limone (possibilmente filtrato). Setacciate la farina, la fecola e il lievito e aggiungeteli, a poco a poco, nel composto, mescolando con una frusta oppure con una spatola dal basso verso l’alto. Infine, aggiungete anche lo yogurt, non tutto insieme, ma cucchiaio dopo cucchiaio, mescolando costantemente. A questo punto avrete ottenuto un impasto morbido, vellutato e cremoso. Versate l’impasto della torta yogurt e limone nella tortiera precedentemente unta e infarinata.
- Passiamo alla cottura: preriscaldate il forno a 200°C e impostatelo in modalità statica. Inserite il dolce nel forno e abbassate la temperatura a 190°C; lasciate cuocere per 20 minuti e, senza aprire lo sportello, abbassate la temperatura a 175°C cuocendo il plumcake yogurt e limone per altri 20 minuti. Trascorso questo lasso di tempo, procedete con la prova dello stecchino, per assicurarvi che la cottura sia ultimata. Se lo stecchino esce ancora umido, proseguite la cottura per altri 10 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare la torta yogurt e limone nello stampo prima di servire. Decorare a piacere con zucchero a velo o con glassa al limone.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa