Articolo aggiornato il 18 Febbraio 2021 da Le mille ricette
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE AL FORNO - con crema al limone
Cercate la ricetta perfetta per fare zeppole che non si sgonfino dopo la cottura? Ecco le favolose ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE AL FORNO - con crema al limone!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per La pasta choux
- 250 ml acqua
- 100 g burro
- 180 g farina 00
- 4 uova medie
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la Crema pasticcera
- 1 l latte intero
- 4 tuorli + 4 uova intere
- 250 g zucchero semolato
- 90 g amido di mais
- buccia grattugiata di limone o vaniglia
Preparazione della ricetta
Preparare la pasta choux
- In una pentola versare l'acqua, il burro e un pizzico di sale, far bollire.
- Appena bolle togliere dal fuoco e gettare in un solo colpo la farina, girare energicamente e rimettere la pentola sul fuoco.
- Aspettare che l’impasto ottenuto sfrigoli, togliere la pentola dal fuoco e far raffreddare l’impasto.
- Aggiungere al composto le uova, una per volta, incorporando il successivo solo quando il precedente è stato ben assorbito.
- Mettere il composto in una sac a poche con bocchetta a stella e formare le zeppole su carta da forno, distanziondole l'una dall'altra.
- Infornare in forno preriscaldato a 200°, statico, per 15 minuti, poi abbassare a 180° e continuare la cottura per altri 20 minuti circa.
- Naturalmente la cottura è diversa da forno a forno, le zeppole devono cuocere bene all’interno e devono essere ben gonfie e colorite. Una volta cotte, farle rimanere ancora un po' nel forno spento, con porta leggermente aperta per far uscire l'umidità.
Preparare la crema pasticcera
- Mettere a scaldare il latte, con la buccia di un limone, in un altro tegame sbattere bene le uova, l'amido e lo zucchero con una frusta.
- Quando il latte è ben caldo, ma non bollente, versarlo nella montata di uova e continuare la cottura a bagnomaria finché non rapprende. Aggiungere la vaniglia.
- Far raffreddare
Assemblaggio
- Spaccare con un coltello seghettato le zeppole, farcire con la crema, metterne un giro anche sopra il coperchio della zeppolea e infine l'amarena sciroppata e una spolverata di zucchero a velo.
Bellissime! Vorrei sapere per favore la grandezza del beccuccio e quanti giri per svilupparle così in altezza, grazie!
Il beccuccio è quello a stella grande e per quanto riguarda i giri, dipende da quanto vuoi grandi le zeppole e da quanto è largo il beccuccio. Puoi fare tranquillamente due giri