Bundt cake senza burro al melone retato, con il Bimby

Articolo aggiornato il 5 Settembre 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare la:

bundt cake al melone senza burro con il Bimby

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

In estate il melone Ã¨ ottimo da gustare in mille modi: come antipasto con il prosciutto oppure (un po’ meno estivi) nei prodotti da forno come la crostata al melone. Molto apprezzato anche nei dolci senza cottura: la cheesecake al melone e il tiramisù al melone sono solo alcune delle nostre golosità. La bundt cake Ã¨ uno dei ciambelloni più soffici in assoluto, in questa versione senza burro Ã¨ anche più leggero. Provare per credere!

Bundt cake Bimby al melone

Chef: Beatrice Pipino
Anche se fa caldo, la colazione si deve pur fare. Ecco allora una golosa ed originale idea, ottima anche per merenda: bundt cake al melone.
5 da 5 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Americana
Porzioni 8 Persone
Calorie 221 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare la bundt cake al melone

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la torta

    • 200 g melone
    • 150 g farina 00
    • 100 g fecola di patate
    • 180 g zucchero
    • 3 uova medie a temperatura ambiente
    • 100 ml olio di semi di girasole
    • 1 bustina lievito per dolci

    Per la glassa cremosa

    • 300 g polpa di melone a pezzi
    • succo di mezzo limone
    • 2 cucchiaini colmi amido di mais
    • 3 cucchiai zucchero semolato

    Preparazione della ricetta
     

    Preparare la torta

    • Mettere nel boccale il melone tagliato a pezzi con lo zucchero: 15 sec. Vel. 5.
    • Aggiungere uova, olio: 15 sec. Vel. 4.
    • Versare le farine setacciate 15 sec. Vel. 4, negli ultimi 5 sec, bloccare il bimby, aggiungere il lievito setacciato e proseguire.
    • Versare l’impasto nello stampo imburrato ed infarinato.
    • Lo stampo utilizzato per questa ricetta è Harmonie della silikonmar. Se non ce l’hai puoi dare uno sguardo su Amazon cliccando qui, lo trovi a prezzi scontati.
    • Cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 40 minuti circa
    • Fare prova stecchino.

    Preparare la glassa cremosa al melone

    • Pulire il melone e tagliarlo a pezzi, metterlo in un pentolino con lo zucchero e il succo del limone, cuocere per 10 minuti circa e, una volta cotto, passarlo al mixer ad immersione.
    • Aggiungere il cucchiaino di amido setacciato e cuocere fino a raggiungere una densità di una crema, farla raffreddare leggermente e dopo versarla tiepida sulla ciambella (nell’apposito incavo creato dalla forma dello stampo) e decorare con melone ridotto in dadolata.
    • Con gli stampini dei biscotti (ovviamente i più piccoli) realizzare gli altri decori da porre in superficie.

    Consiglio

    • Prima di gustarla, riporre la bundt cake in frigorifero. Sarà più fresca e gustosa anche nelle giornate più calde.

    Conservazione

    • La bundt cake si conserva in frigo per 3 giorni, chiusa in un contenitore porta torte.

    TI POTREBBERO PIACERE…

    bundt cake yogurt

    bundt cake al cioccolato

    bundt cake Pan di stelle

    bundt cake senza burro

    morbidezza bundt cake al melone
    morbidezza bundt cake al melone

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.