Articolo aggiornato il 19 Luglio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le:
Coppette cheesecake
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
In estate i dolci freddi vanno per la maggiore e, con un po’ di fantasia si ottengono ricette gustose, che tutti in famiglia ameranno. Le pietanze dolci e salate senza cottura rendono l’estate più piacevole. Si cucina ugualmente, ma senza morire di caldo davanti al forno o fornelli accesi. Da un’occhiata alla nostra raccolta completa di cheesecake.
Coppette cheesecake yogurt al melone
Ingredienti
Cosa occorre per fare le coppette cheesecake
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per 10 coppette
Per la base
- 100 g biscotti digestive o altri biscotti secchi
- 50 g burro sciolto
Per la crema di formaggi
- 250 g mascarpone
- 100 g zucchero a velo
- 250 ml yogurt bianco
- 200 ml panna fresca montata
- Polpa al melone q. b.
- 12 g gelatina in fogli 6 fogli
- 2 cucchiaini acqua
Per la copertura
- 300 g melone
- 80 g zucchero semolato
- 5 g gelatina in fogli 2 fogli e mezzo
- 2 cucchiaini acqua
Preparazione della ricetta
Come fare le coppette cheesecake
Preparare la base
- Tritare i biscotti e aggiungere il burro fuso; trasferire il composto nelle coppette, livellarlo e schiacciare (non troppo, altrimenti diventerà troppo duro).
- Mettere le basi in frigo.
Preparare la crema
- In una ciotola lavorare zucchero e mascarpone, amalgamare.
- Aggiungere lo yogurt e la polpa del melone (la quantità dipende dal vostro gusto); mescolare.
- Far ammorbidire i fogli di gelatina per dieci minuti in acqua fredda.
- Scaldare in un pentolino due cucchiaini di acqua e versare la gelatina strizzata, sciogliendola bene ed unendola quindi al composto di formaggi.
- Incorporare la panna montata e mescolare velocemente.
- Versare nei bicchierini, livellare bene e porre in frigo per 3 ore o tutta la notte.
Preparare la copertura
- Trascorso il tempo necessario, disporre il melone a pezzetti in una padella con lo zucchero e due cucchiai di acqua.
- Nel frattempo porre la gelatina in ammollo in acqua fredda per dieci minuti.
- Far cuocere il melone per altri 10 minuti, frullarlo bene e aggiungere la gelatina, sciogliendola nel composto.
- Lasciar intiepidire qualche minuto e trasferire la Geleé al melone sulle coppette in ugual misura; livellare e far raffreddare un po’ a temperatura ambiente.
- Porre le coppe di cheesecake in frigo per 2 o 3 ore.
- Decorare con il melone a piacere.
Consiglio
- Il mascarpone nella crema può essere sostituito con il formaggio philadelphia o con ricotta.
- Se per la base non vuoi usare i biscotti digestive, puoi mettere qualsiasi tipo di biscotti secchi; anche mischiarne se si hanno biscotti avanzati da consumare.
Conservazione
- Le coppette cheesecake si conservano in frigo per 2 giorni. Si possono anche congelare, estraendole dal freezer 30 minuti prima di servirle.
TI POTREBBERO PIACERE…
semifreddo tiramisù monoporzione
cassata siciliana monoporzione
semifreddo alle fragole monoporzione