Articolo aggiornato il 9 Dicembre 2021 da Le mille ricette
Tempo di cavolo nero e, oltre alla classica zuppa toscana, famosissima in tutta Italia, i piatti che ci si possono preparare sono davvero infiniti, basta solo usare un po’ di fantasia.
Orecchiette con cavolo nero e mollica croccante
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
orecchiette con broccoli e pomodorini
orecchiette e cime di rapa alla barese
Orecchiette con cavolo nero
Ingredienti
Ingredienti per le orecchiette con cavolo nero e mollica
- 250 g cavolo nero foglie
- 100 g orecchiette
- 25 g mollica di pane
- 10 g filetti di acciughe
- 1 spicchio d’aglio
- Olio evo
- Sale
- peperoncino piccante macinato q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le orecchiette con cavolo nero
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portarla ad ebollizione. Nel frattempo lavare il cavolo e sfogliarlo, eliminando la parte più dura.
- Versare le foglie del cavolo nero nell’acqua bollente e lessarle per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, in padella, preparare la mollica fritta facendola rosolare lentamente con un cucchiaio di olio evo.
- Mescolarla spesso per evitare che bruci; farla dorare qualche minuto e tenerla da parte.
- Trascorsi i primi 5 minuti di cottura della verdura, prelevarne una parte e frullarla con poca acqua di cottura, in modo da ottenere una crema.
- Versare le orecchiette nell’acqua assieme al restante cavolo nero. Nella stessa padella della mollica, preparare il soffitto con olio, aglio in camicia, peperoncino e le acciughe.
- Scolare le orecchiette assieme alla verdura direttamente nella padella con il soffritto e mantecare aggiungendo la crema ed eventualmente poca acqua di cottura.
- Servire guarnendo con un filo d’olio a crudo e la mollica fritta.