Articolo aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Le mille ricette
Torta veloce, soffice e leggera: la prepari in 10 minuti!
Torta sofficissima yogurt e limone
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera 22
Ingredienti
Cosa occorre per preparare questa torta sofficissima yogurt e limone
- 200 g farina o 100 g farina 1 e 100 farina di riso
- 150 g zucchero
- 2 uova
- 80 ml olio di semi di mais
- 1 vasetto di yogurt al naturale
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 limone grattugiato ed il suo succo zucchero a velo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara la torta sofficissima yogurt e limone
- Dividiamo i tuorli dagli albumi.
- Montiamo a neve, con le fruste, gli albumi, aggiungendo anche un cucchiaio di zucchero in modo che non si disfino.
- In una ciotola mettiamo i tuorli, aggiungiamo lo zucchero.
- Amalgamiamo a mano con una frusta, poi uniamo lentamente l’olio, la buccia di limone grattugiata ed il succo. Mescoliamo bene, uniamo un vasetto di yogurt, la farina e il lievito.
- Amalgamiamo tutto.
- Incorporiamo infine gli albumi montati a neve ed incorporiamo mescolando dal basso verso l’alto.
Cottura della torta
- Versiamo il composto in una tortiera da 22 cm di diametro, imburrata e infarinata o foderata con la carta da forno.
- Livelliamo e cuociamo in forno statico a 160° per 35/40 minuti.
- Fare la prova stecchino per vedere se cotta anche internamente.
Che differenza c’è fra zucchero a velo e zucchero vanigliato e vaniglinato?
Partiamo con lo zucchero a velo semplice che è privo di aroma. Lo zucchero vanigliato è addizionato con aroma di vaniglia estratto dai baccelli. Lo zucchero vaniglinato, invece, contiene vanillina. Su questa torta possiamo spolverizzare sia quello privo di aroma sia quello vanigliato in quanto non entra in contrasto con i sapori della torta.
Quale yogurt si usa per le torte: magro od intero?
Solitamente si utilizza lo yogurt interno. Dove non altrimenti specificato si utilizza lo yogurt di latte vaccino perchè quello di capra ha un sapore intenso che non necessariamente si accorda con gli ingredienti. Quello greco, invece, è più corposo.