ZEPPOLE ISTANTANEE senza lievitazione
Semplicissime e veloci da preparare, le ZEPPOLE ISTANTANEE senza lievitazione sono pronte in pochi minuti e faranno felici grandi e piccini
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
- 250 g Farina 00
- 75 ml Latte
- 1 uovo (50 g sgusciato)
- 40 g Burro (morbido)
- 2 cucchiaini Lievito in polvere per dolci
- 80 g Zucchero
- 1 Scorza di limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Preparare le zeppole senza lievitazione
- Ponete in una ciotola la farina con il lievito per dolci e mescolate.
- Aggiungete al centro zucchero, uovo, burro tagliato a tocchetti, latte e per finire, ma non meno importante, la scorza del limone (lavata e asciugata) grattugiata.
- Lavorate bene la pasta prima con la forchetta e poi con le mani, fino a renderla morbida e compatta, se occorre aggiungete altra farina.
- Fate riposare la pasta sul piano da lavoro per qualche minuto.
- Altre interessanti e golose varianti di zeppole sono le classiche zeppole di patate sofficissime oppure le zeppole di San Giuseppe
- Procedete con la ricetta. Tagliate dei pezzetti da 20 grammi.
- Stendete l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato, formate dei bastoncini lunghi 15 cm e chiudeteli a zeppoline.
- Fate riscaldare in una padella antiaderente l’olio per friggere.
- Friggete le zeppoline dolci a fiamma bassa, mentre cuociono giratele spesso con una forchetta.
- A doratura sgocciolate con la schiumarola le zeppole e fatele asciugare su carta assorbente.
- Passatele poi nello zucchero semolato e ponetele su un vassoio da portata.
- Gustatele tiepide e vedrete che bontà. I cristallini di zucchero croccanti contrasteranno piacevolmente con la morbidezza dell’impasto. Un vero trionfo, anche per chi è alle prime armi in cucina.
Posso aggiungere un goccio di limoncello invece della scorza di limone?
Sì certo, anche se la scorza darà più sapore!
apparte che mi sono divertito ..
poi la preparazione spiegata passo per passo .. so venute buonissime non mi hanno dato il tempo di provarle io friggevo e loro mangiavano
grz tante
Ciao Nunzio, mi fa davvero piacere ti siano piaciute! Continua a seguirci, buone feste!