Articolo aggiornato il 9 Gennaio 2022 da Le mille ricette
La babka è una deliziosa treccia al cioccolato di origine polacca, molto semplice da preparare, che richiede solo un po’ di pazienza e tempo, ma il risultato ripagherà per la fatica fatta. Questa ricetta della pasta brioche non è quella del babka originale, ma è stato scelto di usarla perché è davvero super per ottenere una pasta brioche morbidissima.
Babka al cioccolato
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
torta angelica con crema pasticcera
Babka al cioccolato
Ingredienti
Ingredienti per la babka al cioccolato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta brioche
- 250 g farina 00
- 250 g farina 0
- 150 g zucchero
- 75 g burro
- 2 g lievito di birra
- 150 ml latte
- 100 ml acqua
- 1 pizzico sale
Per la farcia
- 100 g cioccolato fondente tritato
- 2 cucchiai cacao amaro
- 2 cucchiai zucchero a velo
- 70 g burro
- 100 g gherigli di noci tritate
Preparazione della ricetta
Come fare la babka al cioccolato e noci
Preparare l’impasto
- In una ciotola capiente mescolare la farina con il lievito e lo zucchero.
- Unire il burro morbido a tocchetti, il pizzico di sale e lavorare con le mani.
- Aggiungere anche il latte e l’acqua tiepidi, trasferire l’impasto su un piano infarinato e lavorarlo con le mani, unendo pochissima farina se necessario, per almeno 10 minuti, fino a che non risulterà un panetto elastico ed omogeneo.
- Rimettere l’impasto nella ciotola e farlo lievitare coperto con un canovaccio per almeno 4 ore, o comunque fino al suo raddoppio.
Preparare il ripieno
- Sciogliere a bagnomaria il burro con il cioccolato, lo zucchero velo e il cacao amaro fino ad ottenere una crema senza grumi.
- Stendere la pasta in un rettangolo, farcire con il composto di burro e cioccolato (aiutarsi con un cucchiaio al fine di stendere bene la crema), ricoprire con le noci tritate.
- Arrotolare dalla parte lunga tagliare a metà nel senso della lunghezza in modo da ottenere due parti.
- Intrecciare le due parti lasciando il taglio (e la farcitura) verso l’alto.
- Mettere la babka in uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno
- Trasferire nel forno spento e lasciare lievitare per 40-60 minuti, dopodiché infornare in forno statico preriscaldato a 175° per circa 40 minuti.
- Una volta cotta, sfornare e trasferire su una gratella a raffreddare.
Conservazione
- La babka di conserva in un contenitore porta torte per circa 4 giorni.