Articolo aggiornato il 14 Marzo 2022 da Le mille ricette
Il miele in tasca!
il miele ha mille proprietà: lenitive, antinfiammatorie, di rafforzamento del sistema immunitario. Perché allora non portarne sempre una piccola dose insieme a noi, grazie a queste buonissime caramelle?
Ti potrebbero piacere…
Crema caramelle rossana
Caramelle al miele
Vi ricordate le storiche caramelle Ambrosoli? Come dimenticarle… beh, siete nostalgici di questi antichi sapori della nostra infanzia? Prepariamo insieme delle caramelle al miele!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le caramelle al miele
- 100 g zucchero semolato
- 50 ml acqua
- 40 g miele
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le caramelle al miele
- Versare in un pentolino d'acciaio lo zucchero semolato e poi l'acqua.
- Mescolare con un cucchiaio di legno.
- Portare sul fornello, accendere a fiamma media e portare ad ebollizione.
- Aggiungere subito dopo il miele e mescolare bene, facendo amalgamare con lo zucchero, continuando la cottura per altri 10-15 minuti.
- Sempre a fiamma media, mescolare, finché il composto non inizierà a dorarsi. Fare attenzione a questo punto, il caramello fa presto a bruciare.
- Quando avrà preso un bel colore ambrato, togliere dal fuoco e versare nello stampino (se non avete gli stampini di silicone potete usare i pirottini di carta che si usano per gli i cioccolatini, da riempire a metà).
- Una volta riempiti, lasciare raffreddare, ci vorranno circa 10-15 minuti, dopo di che sformare, e per non farle attaccare, spolverizzare con zucchero a velo.
- Mettere poi in un contenitore per conservarle.
Consiglio
- Se si vuol aggiungere un tocco agrumato alle caramelle al miele, sostituire 20 ml di acqua con succo di limone filtrato. Oltre a dare un buon sapore alle caramelle, il limone aumenterà il potere disinfettante e protettivo delle caramelle.