Ciocco-noccio-misù: il tiramisù come non lo avete mai visto

Articolo aggiornato il 23 Febbraio 2022 da Le mille ricette

Il Tiramisù: un dolce tra tradizione ed innovazione

Il tiramisù è un dolce tipico della tradizione italiana amato e conosciuto in tutto il mondo. Le sue origini sono attribuibili al Friuli Venezia Giulia. Una peculiarità è che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è possibile trovare la ricetta di questo dolce nei libri di ricette risalenti a prima dei primi anni sessanta. Una cosa è certa: le sue origini risalgono comunque intorno al 1800 e ogni famiglia personalizzava la crema con aggiunta di altri svariati ingredienti, secondo i gusti e le tradizioni del territorio: caffè, liquore, biscotti, burro, etc.

E allora, perché non presentarne una variante anche noi? Il nostro tiramisù di oggi è un tiramisù speciale: un fresco e goloso dessert che piace proprio a tutti, goloso e croccante: il “Ciocco-noccio-misù'”.

Ti potrebbero piacere…

tiramisù con uova pastorizzate

torta tiramisù al forno

tiramisù moderno

cream tart tiramisù

Ciocco-noccio-misù

Chef: Rosalba Lo Feudo
Questo tiramisù è speciale perchè presenta uno strato centrale di crema al cioccolato, nocciole e biscotti Pandistelle sbriciolati! Vediamo insieme come preparare il nostro ciocco-noccio-misù.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6 Persone
Calorie 270 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 1 Tortiera da 24 cm di diametro

Ingredienti  

Ingredienti per il ciocco-noccio-misù

  • 200 g savoiardi
  • 15 biscotti al cacao pan di stelle
  • 2 uova gli albumi a parte
  • 250 g mascarpone
  • 120 g zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 4 tazze di caffè amaro
  • 100 g nocciole
  • 1 cucchiaio di rum facoltativo
  • 4 cucchiai colmi di crema al cioccolato Nutella
  • Cacao in polvere q. b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il ciocco-noccio-misù

Continua dopo gli annunci…
  • Preparare il caffè, unire il rum e fare raffreddare.
  • Nel frattempo, in una ciotola mescolare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema, poi aggiungere il mascarpone e mescolare ancora. Dopodiché, unire gli albumi montati a neve e un pizzico di sale, continuando sempre ad amalgamare delicatamente con una spatola.
  • Mettere da parte un terzo della crema e unire a questa anche la crema al cioccolato.
  • In una tortiera dai birdi alti disporre uno strato di savoiardi allineati, dopo averli inzuppati velocemente nel caffè ormai freddo. Sopra versare metà della crema chiara, spolverizzare con cacao amaro, poi sbriciolare i biscotti al cacao e fsre uno strato sulla crema, distribuendo le nocciole tritate molto grosse, coprire infine con la crema al cioccolato.
    preparazione tiramisu
  • Procedere creando un altro strato con i savoiardi, sempre bagnati nel caffè e completare con la restante crema bianca.
    preparazione tiramisu 2
  • Mettere in frigo per un paio d'ore. Poi, prima di servire, spolverizzare con abbondante cacao, decorando con nocciole intere e biscotti al cacao.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings