Come conservare il formaggio

Articolo aggiornato il 30 Maggio 2021 da Le mille ricette

Per conservare bene il formaggio occorre seguire delle regole fondamentali per preservare il gusto, la freschezza e gli aromi. Quali sono i problemi del formaggio?

I nemici del formagio sono: temperature elevate (troppo caldo), temperature basse (troppo freddo), la mancanza di aria e l’essiccamento (mancanza di umidità).

Per conservare il formaggio nel modo corretto dovete quindi assicurarvi un luogo con temperatura che va tra i 10° ed i 15° gradi e che abbia un minimo di aerazione ed umidità. Una cantina per esempio sarebbe perfetta.Se non avete una cantina l’aiuto migliore è il frigorifero.

Come conservare il formaggio in frigorifero

Potete conservare il formaggio in frigorifero, distinguendo però tra le categorie di formaggio. I formaggi stagionati vanno conservati nella parte meno fredda del frigo (tra 8 e 10 gradi). I formaggi freschi invece vanno conservati nella parte più fredda del frigorifero (tra i 2 e 4 gradi). E’ importante che i formaggi non subiscano mai sbalzi di temperatura.

Il formaggio stagionato o a pasta semi dura va conservato in un foglio di carta alimentare. Evitare assolutamente di riporlo a diretto contatto con la plastica o nelle pellicole trasparenti. La carta andrebbe sostituita ogni volta che utilizzate il formaggio. Il formaggio fresco invece può essere riposto anche in un foglio di carta da forno e poi riporli in un contenutore ermetico. 

La carta infatti crea una barriera tra il formaggio ed il contenitore di plastica, questo permette al formaggio di respirare e di non seccare. Ricordate che i formaggi freschi vanno consumati nel breve tempo.

Come conservo il formaggio se non ho la carta alimentare o la carta da forno?

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Potete utilizzare un panno leggermente umido che faccia respirare il formaggio e al contempo lo mantiene umido.

Cosa faccio se il formaggio ha fatto la muffa?

Niente paura, eliminate la prima fetta. Se la muffa si presenta sulla crosta del formaggio fresco, utilizzate una spugnetta da cucina e un pò di acqua tiepida. Lasciate asciugare a temperatura ambiente. Invece sui formaggi semi stagionati o stagionati, basta strofinare la crosta con un filo di olio d’oliva e lasciare asciugare.

5 Regole d’oro sul formaggio

Il formaggio non va congelato, perchè a scongelamento avvenuto si altererà la struttura perdendo parte del gusto.
Va conservato lontano dalle verdure e legumi non lavati, in quanto potrebbe contaminarsi di batteri.
I formaggi diversi tra loro devono essere conservati in modo separato.
Il formaggio va consumato dopo esser stato tolto dal frigo per almeno 2 ore.
La mozzarella va lasciata nel suo liquido e consumata nel più breve tempo possibile.

Le migliori ricette di formaggio su lemillericette

Continua dopo gli annunci…

1 commento su “Come conservare il formaggio”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings