Oggi vediamo insieme come fare la crostata con marmellata.
Quante ricette di crostate sul web, ma sei sicuro che finora hai provato la migliore in assoluto? Se non hai questa certezza, sei nel posto giusto!! Una crostata spettacolare, la consistenza della pasta frolla è divina, da provare assolutamente!

CROSTATA CON MARMELLATA RICETTA CLASSICA
Ingredienti
Cosa occorre per fare la crostata con marmellata
Per la pasta frolla
- 400 g farina
- 4 uova 2 intere e 2 tuorli
- 200 g zucchero oppure 80 g stevia
- 200 g burro
- buccia di 1 limone
Per il ripieno
- 1 vasetto Marmellata
Istruzioni
Come fare la crostata con marmellata
Preparare la pasta frolla
- Setacciare la farina e versarla in una ciotola oppure su un piano da lavoro.
- Porre al centro lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, le uova, il burro morbido (ma non sciolto) ed impastare velocemente, per evitare di scaldare l’impasto.
- Formare un panetto morbido, porlo in una ciotola e coprirlo con pellicola a contatto.
- Far riposare la pasta frolla in frigo per circa 30 minuti.
Stendere la frolla nella tortiera
- Trascorso il tempo di riposo, stendere più della metà della pasta frolla, con spessore di 1/2 cm circa e riempire con essa una tortiera da 28 cm, coperta con carta forno.
- Bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e farcire con la marmellata (gusti a piacere, anche usandone due tipi: una chiara ed una scura).
- Se ami le crostate alla marmellata, prova anche la crostata marmellata con olio, crostata crema e marmellata e la crostata con margarina.
- Decorare la crostata con le classiche losanghe oppure con cuori e fiori, ritagliati usando stampini da biscotti.
Infornare la crostata
- Cuocere la crostata con marmellata a 175° per circa 25-30 minuti.
- Oltre alla crostata classica alla marmellata, prova anche la crostata di mele senza burro e la crostata mascarpone e marmellata.