Delizia alle mele: la torta che finirà in un attimo!

Articolo aggiornato il 24 Marzo 2022 da Le mille ricette

Una dolce delizia di mele e cannella

Una torta che è una vera squisitezza…. anzi, una delizia!

Una torta di mele con tutta la croccantezza degli amaretti sbriciolati e il profumo speziato della cannella. Se l’abbiamo chiamata delizia un motivo c’è, no? Se ami le “delizie”, non perdere la torta delizia al limone di Benedetta Rossi o la torta delizia alle mandorle con crema pasticcera.

Ti potrebbero piacere…

torta di mele con olio

strudel di mele velocissimo

torta di mele al bicchiere

torta di mele integrale morbidissima

Delizia di mele

Chef: Rosalba Lo Feudo
Una pasta frolla friabile allo yogurt racchiude un golosissimo ripieno di mele, cannella e amaretti… Il risultato? Una torta profumatissima!
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 14 Persone
Calorie 190 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare la delizia di mele

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 450 g. farina 00
    • 100 g. zucchero
    • 125 g. yogurt
    • 1 uovo
    • 120 g. burro
    • Buccia di 1/2 limone
    • Buccia di 1/2 arancia
    • 1 pizzico di sale
    • 16 g. lievito per dolci

    Per la farcitura

    • 3 mele medie
    • 100 g. zucchero
    • 1 cucchiaino di Cannella in polvere
    • Succo di 1 limone
    • 10 amaretti sbriciolati

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la Delizia di mele

    • Lavare e sbucciare le mele, tagliare a fettine sottili, metterle in una ciotola con lo zucchero, la cannella e il succo di limone. Tenerle da parte.
    • In una terrina mescolare la farina setacciata con il lievito, il pizzico di sale, lo zucchero e la buccia grattugiata degli agrumi.
    • Aggiungere poi l'uovo, lo yogurt ed il burro morbido, amalgamando bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo; formare una pagnottella e fare riposare in frigo per 20 minuti.
    • Dividere in due parti l'impasto, stendere con il matterello in due sfoglie grandi quanto la teglia; adagiare nella teglia imburrata e infarinata una sfoglia, bucherellarla con i rebbi di una forchetta e sbriciolare sulla base 4-5 amaretti.
    • Versare sopra le mele sgocciolate, cospargere con altri 5 amaretti e ricoprire con l'altra sfoglia di frolla, facendo aderire bene i bordi.
      torta delizia di mele preparazione
    • Cuocere la delizia alle mele a 180 gradi °C (forno ventilato) per 25-30 minuti.
    • Cospargere con zucchero a velo prima di servire.

    Cone conservare la delizia di mele

    • La delizia alle mele si conserva in un contenitore per torte, meglio se in frigo, per 3-4 giorni, ma sicuramente, data la sua estrema bontà, finirà in giornata.

    Lo sapevi che?

    • Gli amaretti assorbiranno l’umidità rilasciata dalle mele ed impediranno alla frolla di diventare molle durante la cottura. Se non ami gli amaretti, non ometterli, ma sostituiscili con altri biscotti secchi sbriciolati.
    torta delizia alle mele
    torta delizia alle mele

    2 commenti su “Delizia alle mele: la torta che finirà in un attimo!”

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.