Finocchi gratinati al forno con speck e un ingrediente inaspettato che ne esalterà il sapore

Articolo aggiornato il 2 Gennaio 2022 da Le mille ricette

Le verdure gratinate sono sempre molto apprezzate, perché regalano al piatto una croccantezza ed un sapore diversi dal solito contorno. Sembrano quasi una pasta al forno, soprattutto se arricchiti da ingredienti un po’ più gustosi come affettati e formaggi. Diciamo che, con un po’ di fantasia, si riusciranno a far mangiare le verdure anche ai bambini.

Finocchi al gratin 

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ti potrebbero piacere…

finocchi al forno

insalata finocchi e arance

polpette finocchi e ricotta

finocchi al forno con pomodorini

Finocchi gratinati

Chef: Acquolina Lina
Sei in cerca di idee fantasiose per servire in tavola un contorno originale? I finocchi gratinati al forno sono ciò che fa per te, scopri l’ingrediente che li rende unici!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 210 kcal

Ingredienti  

Ingredienti per i finocchi gratinati

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per i finocchi

    • 4 finocchi
    • 2 bustine zafferano
    • Olio evo qb

    Per la panatura

    • 20 g pangrattato
    • 30 g parmigiano
    • 50 g speck

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare i finocchi gratinati al forno

      Preparare i finocchi

      • Pulire 4 fonocchi, tagliarli a metà, poi ancora a metà della metà e farli scottare per sei minuti in acqua bollente salata, con 2 bustine di zafferano.
      • Scolare i finocchi e porli in una ciotola, condirli con olio, mescolandoli bene e lasciarli raffreddare.

      Preparare la panatura

      • Preparare una panatura con pangrattato e parmigiano, mescolando i due ingredienti.
      • Riprendere i finocchi, ormai freddi, impanarli passandoli nel mix per la panatura e sistemarli in una pirofila da forno, unta con un filo di olio e spolverizzata con del pangrattato.
      • La rimanente panatura versarla sopra con un giro d’olio e inserire tra un finocchio e l’altro delle strisce di speck.
      • Cuocere per mezz’ora a 190°, dovrà dorarsi bene anche in superficie.

      Consigli e varianti

      • In aggiunta allo speck, si può mettere della mozzarella o scamorza affumicata.
      • Al posto dello speck va bene anche prosciutto cotto, salame o mortadella.
      • Alla panatura si possono unire delle spezie a proprio gusto: timo, maggiorana, salvia.

      Conservazione

      • I finocchi al gratin si conservano in frigo per 2 giorni. Si possono scaldare al microonde, sotto il grill oppure in friggitrice ad aria.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.