Articolo aggiornato il 22 Marzo 2023 da Le mille ricette
Chi l’ha detto che le frittelle si possono mangiare solo a Carnevale? Le Frittelle Cuore Tenero, dal morbido impasto a base di ricotta e mele, sono un’idea perfetta per tutto l’anno!
Sono indicatissime per una merenda in famiglia o per una festa. Si preparano abbastanza rapidamente, perciò si consiglia di farle al momento e servirle ben calde.
Continuare a leggere per scoprire la ricetta delle Frittelle Cuore Tenero, insieme a tutti i trucchi e consigli per prepararle al meglio!
Da provare: frittelle di baccalà , ricetta frittelle dolci morbide e frittelle veneziane ripiene.
Frittelle cuore tenero
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare le frittelle cuore tenero
- 2 mele tipo Renetta oppure Golden
- 250 g ricotta vaccina oppure ovina
- 100 g zucchero semolato
- 200 g farina
- 2 uova medie
- 1 arancia o 1 limone non trattato
- 16 g lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- Zucchero semolato q. b.
- Olio di arachidi q. b. oppure olio di semi di girasole
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le frittelle cuore tenero
- Per preparare le Frittelle Cuore Tenero si raccomanda di utilizzare le mele Renetta o Golden che, oltre ad essere particolarmente dolci, con la cottura diventano molto tenere e si amalgamano meglio con l'impasto.
- In una terrina versare le uova intere e lo zucchero. Montare con l'aiuto di una frusta elettrica e aggiungere quindi la sola scorza grattugiata dell'arancia (o del limone), la ricotta, la farina setacciata e il lievito. Utilizzare ancora la frusta per amalgamare gli ingredienti.
- Pulire le mele, eliminando anche il torsolo, e tagliarle a dadini. Aggiungere i dadini all'impasto insieme al sale e alla cannella. Attendere 15 minuti: le mele rilasceranno un po' d'acqua e sarà quindi necessario correggere la consistenza dell'impasto con 1 o 2 cucchiai di farina.
- In un tegame, riscaldare abbondante olio di arachidi. Quando sarà bollente, utilizzare due cucchiaini (o una piccola pinza per gelati) per ricavare dall'impasto delle palline da friggere per 3 – 4 minuti. Durante la cottura, muovere di tanto in tanto le frittelle o voltarle.
- Dopo il tempo indicato, le palline avranno raggiunto un colore dorato. Scolarle su carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
- Le Frittelle Cuore Tenero sono pronte! Ancora calde, cospargerle di zucchero semolato e servirle.
- Se avanzano, si possono conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni, avvolte nella pellicola trasparente o chiuse in un contenitore.